Società

Ufologia: uno sguardo al cielo
18 giugno 2021Pierpaola Meledandri

Ufologia: uno sguardo al cielo

“Abbiamo a che fare con più “visitatori da altrove” che ci monitorano da tempo, specie dopo Hiroshima e Nagasaki. Peraltro, pur nella loro diversa...

Il sospetto, il dubbio e l’opzione Goldman
18 giugno 2021Manlio Lo Presti

Il sospetto, il dubbio e l’opzione Goldman

Secondo la tassonomia semantica odierna il sottoscritto, per quello che dirà, sarà classificato dal pensiero dominante fra i negazionisti, parola ...

Tv: vecchie e nuove proposte
18 giugno 2021Luca Ceccaccio

Tv: vecchie e nuove proposte

È appena terminata una stagione televisiva che non sempre ha soddisfatto i gusti dei telespettatori. Molte le novità per la rete di Stato, a comin...

Rifondare la scuola: i numeri della scuola media
17 giugno 2021Istituto Bruno Leoni

Rifondare la scuola: i numeri della scuola media

Dopo essersi occupata della scuola dell’infanzia, nella nuova puntata de “La scuola libera” Suor Anna Monia Alfieri si concentra sul secondo segme...

Uomo classico e uomo tecnologico
17 giugno 2021Antonio Saccà

Uomo classico e uomo tecnologico

La politica è l’attuazione di una filosofia, di una idea dell’uomo talvolta ideale, di un uomo possibile tra le possibilità dell’individuo. Tutte ...

La Manzini processa lo sballo (video)
17 giugno 2021Redazione

La Manzini processa lo sballo (video)

“Il Quaderno nero dell’amore” è un romanzo di Marilù S. Manzini pubblicato da Rizzoli nel 2006. La storia è d’attualità, e per molti aspetti appar...

Estate 2021, 11 milioni in più gli italiani in vacanza
17 giugno 2021Luca Ceccaccio

Estate 2021, 11 milioni in più gli italiani in vacanza

Saranno 11 milioni in più gli italiani che quest'anno si concederanno una vacanza estiva rispetto al “terribile” 2020, quando all'appello mancavan...

Migrazione: una realtà sempre più problematica
17 giugno 2021Sofia Pinnelli

Migrazione: una realtà sempre più problematica

Sono sempre più allarmanti i dati sulla situazione dei migranti, in Italia e non. Lo spiegano L'Organizzazione internazionale per le migrazioni (O...

L’addio di Milano al maestro Livio Caputo
16 giugno 2021Sergio Menicucci

L’addio di Milano al maestro Livio Caputo

I casi della vita. Il giorno in cui veniva ufficializzata la nomina di Augusto Minzolini a direttore de Il Giornale, moriva il giornalista e scrit...

Blocco sfratti, altro rinvio alla Consulta
16 giugno 2021Corrado Sforza Fogliani (*)

Blocco sfratti, altro rinvio alla Consulta

È ormai una gragnuola di colpi quella che si abbatte, al ritmo di uno alla settimana, contro il decreto di blocco degli sfratti recentemente rinno...

Esami di maturità e “cancel culture”
16 giugno 2021Donatella Papi

Esami di maturità e “cancel culture”

Al via gli esami di maturità della “cancel culture”, la cultura della cancellazione. È un’affermazione un po’ forte, me ne rendo conto, ma è il mo...

La certezza del diritto e le disfunzioni della giustizia italiana
15 giugno 2021Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno

La certezza del diritto e le disfunzioni della giustizia italiana

I principali valori su cui si sono edificati gli Stati occidentali liberali sono la Democrazia, il Parlamentarismo, la Libertà economica e di pens...