Società

Elkann vende ma vuole il “Sole”
13 ottobre 2020Sergio Menicucci

Elkann vende ma vuole il “Sole”

Il Tirreno di Livorno è stato venduto e con esso anche le Gazzette di Modena e di Reggio e la Nuova Ferrara. I vertici del gruppo Gedi, guidati da...

Ma siete impazziti o cosa?
13 ottobre 2020Vanessa Seffer

Ma siete impazziti o cosa?

Sta girando un falso sui telefonini. Il decreto del presidente del Consiglio dei ministri, 10 ottobre 2020, detta “Ulteriori disposizioni attuativ...

Quando la politica torna a scuola da Gorgia
13 ottobre 2020Gustavo Micheletti

Quando la politica torna a scuola da Gorgia

Come è noto a chi abbia qualche ricordo di filosofia liceale, il sofista Gorgia, a cui Platone dedica un dialogo, sosteneva che l’essere non fosse...

I reati di genere (parte II)
13 ottobre 2020Pierpaola Meledandri

I reati di genere (parte II)

Alcune riflessioni sullo stalking: reato di atti persecutori Il reato di stalking o, più precisamente, quello di atti persecutori, è una fattisp...

Il concorso Rai per novanta giornalisti
12 ottobre 2020Sergio Menicucci

Il concorso Rai per novanta giornalisti

Sono arrivati da tutta Italia. Meta la Nuova Fiera di Roma. L’occasione della vita per 3722 candidati è la preselezione per l’assunzione di 90 gio...

La violenza di genere
12 ottobre 2020Pierpaola Meledandri

La violenza di genere

Le radici del problema sulla violenza di genere sono sicuramente antiche. Omicidio passionale, abbandono del tetto coniugale, atti di libidine vio...

Spid, un miraggio
12 ottobre 2020Gian Stefano Spoto

Spid, un miraggio

Gabriella Di Michele, direttrice generale dell’Inps, in un’intervista alla nostra Federica Pansadoro, ha annunciato che l’ente non emetterà più Pi...

Covidmania, panico pandemico
12 ottobre 2020Maurizio Guaitoli

Covidmania, panico pandemico

Potere del virus e virus del potere. Come stanno gli italiani? Meglio, molto meglio dei loro vicini di casa latini, francesi e spagnoli in partico...

Le anomalie della pandemia
12 ottobre 2020Ferdinando Esposito

Le anomalie della pandemia

Premesso che, alla luce di quello che sta accadendo dal punto di vista sanitario in ogni angolo del pianeta, le teorie negazioniste del Covid-19 r...

La paura al tempo dei tamponi
09 ottobre 2020Vanessa Seffer

La paura al tempo dei tamponi

Nel gergo comune si suole dire “chi tampona ha sempre torto” e questa era una delle prime cose che ci hanno insegnato durante le lezioni di scuola...

Carceri, numeri impietosi su capienza e suicidi
09 ottobre 2020Massimo Ascolto

Carceri, numeri impietosi su capienza e suicidi

Una nota del Partito Radicale a cura di Angelica Russomando si sofferma sugli ultimi dati disponibili riguardanti la situazione della detenzione i...

Il tu cosmetico
08 ottobre 2020Gian Stefano Spoto

Il tu cosmetico

Dopo il voi fascista, il lei sembrò quasi una ventata di cordialità, un avvicinamento sociale. Negli anni Cinquanta era una sorta di linea invisib...