Il diritto dell’Opinione
In Italia il tasso di affollamento all’interno delle carceri è circa il 134 per cento, a monte di un totale di quasi 63mila persone detenute per una capienza regolamentare di 51mila posti dei quali però almeno 5mila non sono disponibili. Il problema del sovraffollamento e delle condizioni in cui versano non solo i detenuti ma anche la polizia penitenziaria non rende attuabile il principio della rieducazione sancito dalla nostra Costituzione (articolo 27, terzo comma).
Serve l’indulto, non per estinguere i reati ma per dare la possibilità alle strutture carcerarie di concretizzare ciò che viene stabilito dall’articolo 27 piuttosto che trasformarsi in laboratori criminogeni come attualmente sono. Ne parliamo nel podcast con il direttore Andrea Mancia e l’avvocato Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno.
Aggiornato il 14 maggio 2025 alle ore 10:20