80vogliadipensare

Gli over 80 oggi in Italia sono circa 4 milioni e trecentomila. Una popolazione che spesso contribuisce all’economia delle famiglie dei propri figli, aiuta nella gestione dei nipoti, nel volontariato e nel panorama culturale, politico e della ricerca del nostro Paese. Una generazione che ha tante cose da insegnare, da raccontare e che ha ancora voglia di imparare, di condividere, di raccontarsi.

Giuseppe Alvaro, nasce nel 1929, oggi ha 96 anni ed ha ancora tanta voglia di pensare, di scrivere e di dare il suo contributo al pensiero contemporaneo. Laureato in matematica e fisica, è stato professore ordinario di Statistica economica all’Università La Sapienza di Roma nonché preside della Facoltà di Scienze statistiche, per lui il Prodotto interno lordo non ha segreti neppure nell’era dell’Intelligenza artificiale. Giuseppe, Peppino per gli amici, sa tracciare in modo esemplare linee di collegamento di pensiero tra il passato e il presente suggerendo visioni originali e ricche di stimoli di pensiero.

“La forza dell’uomo è nell’affrontare i misteri della vita – dice Giuseppe – e superarli. È qui il progresso. Se non ci fossero i problemi, cosa sarebbe l’uomo? Un animale che gira senza sapere dove guardare e senza conoscere e avvertire la bellezza delle stelle”.

 

Aggiornato il 07 marzo 2025 alle ore 16:57