Una giornata di visite gratuite all’Ospedale Sandro Pertini di Roma. L’iniziativa di sensibilizzazione sul colesterolo “cattivo” Ldl e sull’importanza del suo monitoraggio è arrivata nel Lazio. “Da quore a cuore” è utile per conoscere il proprio rischio cardiovascolare e scongiurare un nuovo evento acuto in chi ha già avuto un infarto o un ictus, soffre di diabete o ha una familiarità per questo tipo di patologie. Promossa da Novartis, con il sostegno dell’Associazione italiana scompensati cardiaci (Aisc) e della Fondazione italiana per il cuore (Fipc), l’iniziativa ha fatto tappa al Pertini con un Open Day oggi, dalle ore 9 alle ore 18.30. È stato possibile eseguire misurazioni del colesterolo e consulti gratuiti con i cardiologi, prenotabili attraverso il sito dedicato. Il controllo del colesterolo “cattivo” Ldl nel tempo è un percorso determinante per la salute del cuore. È per tutti un valore aggiunto alla prevenzione e una priorità soprattutto per coloro che hanno un rischio cardiovascolare medio-alto e devono evitare pericolose recidive. Purtroppo, si stima che oltre il 60 per cento degli abitanti del Lazio con ipercolesterolemia non controlla adeguatamente il proprio colesterolo Ldl, giustificando i 9mila infarti che si registrano ogni anno nella nostra Regione. L’informazione su come prevenire correttamente le malattie cardiovascolari è pertanto fondamentale e deve diventare parte integrante del percorso di cura stesso. Un obiettivo che può essere raggiunto con l’educazione al monitoraggio del colesterolo “cattivo” Ldl, un’efficace gestione dei suoi livelli e un costante dialogo con il proprio cardiologo.
Aggiornato il 10 dicembre 2024 alle ore 17:48