Il Vocabolario Alpha

Essere amici o, meglio, friedzare, come amano dire i giovani Alpha, vuol dire mettere in campo sincerità, armonia, cordialità e tanta spensieratezza. L’amicizia è nutrimento che si genera da un sincero e reciproco sentimento e che fa dell’amicizia la cosa più difficile al mondo da spiegare. “Non è qualcosa che si impara a scuola. Se non hai imparato il significato dell’amicizia, non hai davvero imparato niente”, diceva Muhammad Ali.

Non hai imparato che solo al fianco di un vero amico puoi sentirti sostenuto, apprezzato, incoraggiato e guidato. Non hai capito che basta poco per stare bene, per divertirsi e per apprezzare la gioia di sentirsi accolti. Accolti anche quando si sbaglia, quando si dice qualcosa fuori posto o ci si comporta in modo inadeguato. Accolti oltre l’apparenza, oltre l’abito, oltre il portafoglio e lo status sociale che si rappresenta, oltre il donare e oltre il ricevere.

“La legge del dono fatto da amico ad amico è che l’uno dimentichi presto di aver dato, e l’altro ricordi sempre di aver ricevuto”, insegnava Lucio Anneo Seneca. L’amico vede semplicemente ciò che sono nel profondo della mia fragilità, dei miei errori, dei miei limiti. Oggi più che mai i ragazzi hanno bisogno di coltivare l’amicizia reale e non quella virtuale per comprendere che essere amici sui social senza condividere nulla nella realtà vuol dire rendere l’amicizia qualcosa di estremamente superficiale. Nel mondo dei social network, dell’apparenza, del falso e del vero che si mischiano in un amalgama indefinita di sentimenti e valori, parlare di amicizia vuol dire volgere lo sguardo oltre e riscoprire il valore emotivo profondo dei veri amici. I veri amici non sono quelli da tastiera o quelli con i quali condividi una sterile piattaforma virtuale che non sa declinare la profondità dei sentimenti ma solo un’indistinta, superficiale possibilità di conoscenza.

In tempo di realtà virtuale educhiamo i nativi digitali a dare valore al contatto umano, alla meravigliosa sfumatura delle diversità che rappresenta la risorsa che rende l’amicizia un elemento fondamentale di crescita. Si può essere amici pur essendo diversi etnicamente, culturalmente, socialmente, fisicamente perché friedzare vuol dire reciprocità, scambio e condivisione. In fondo, si sa: chi trova un amico trova un tesoro.

Per riguardare tutte le puntate del “Vocabolario Alpha”
segui il podcast sul canale YouTube de L’Opinione

Aggiornato il 08 giugno 2024 alle ore 09:56