Meloni: “Piano Mattei è oggi una strategia di respiro europeo”

Giorgia Meloni rivendica la lungimiranza del Piano Mattei. La premier, intervenendo con un videomessaggio all’evento organizzato all’Eurocamera dal gruppo Ecr sul progetto, ha detto che la nostra “è ormai una strategia di livello europeo. Il Piano Mattei non è più un’idea” ma è una strada “che sta producendo risultati concreti”. La presidente del Consiglio è convinta “che investire nel futuro dell’Africa significhi investire nell’Europa stessa. Lo spirito che guida la nostra azione è quello che si ispira a Enrico Mattei, un visionario e un grande italiano. Il vertice Unione europea-Unione africana che sarà in Angola sarà un’occasione per sviluppare ancora di più il Piano Mattei”. Come ha sottolineato Meloni, il progetto prevede “il coinvolgimento diretto di ormai 14 nazioni africane, oltre un miliardo di euro di risorse già impegnate dall’Italia per progetti nel continente africano, la sinergia con il Global Gateway che vale più di un miliardo e duecento milioni di euro”.

Per Meloni è “una cooperazione che oggi si concentra su 4 grandi iniziative strategiche: la realizzazione del Corridoio infrastrutturale di Lobito, per collegare l’Africa occidentale a quella orientale, unendo Angola, Repubblica Democratica del Congo e Zambia; lo sviluppo delle filiere produttive del caffè in diverse nazioni africane; l’estensione verso l’Africa orientale del cavo Blue Raman, la dorsale marittima che collegherà l’India alle economie europee, passando per il Medio Oriente e il Mediterraneo; l’Ai Hub for Sustainable Development di Roma, che coinvolgerà centinaia di start-up africane per applicare l’intelligenza artificiale ai diversi settori del Piano”. Roberta Metsola intervenendo all’evento ha pubblicamente ringraziato Giorgia Meloni. La presidente dell’Eurocamera ha detto che “se vogliamo che l’Europa resti un interlocutore credibile e rilevante, dobbiamo esserci anche noi, ma con un approccio diverso, fondato su una visione di un lungo periodo. Devo ringraziare per questo la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per la sua leadership su questo, per aver dimostrato che questa nuova spinta può partire dal Sud”.

Aggiornato il 12 novembre 2025 alle ore 17:23