Democrazia liberale al fianco di Israele

La direzione nazionale di Democrazia Liberale esprime pieno sostegno alla esistenza e alla sicurezza dello Stato di Israele, entro confini sicuri e internazionalmente riconosciuti. In un momento storico segnato da conflitti locali e sfide globali, siamo vicini allo Stato di Israele, unico baluardo di democrazia ed esempio di libertà religiosa, pluralismo politico, progresso scientifico, innovazione e modernità in un Medio Oriente ancora preda di fanatismi ideologici d’altri tempi, che hanno provocato da quasi 80 anni sanguinose stragi di civili innocenti sino al proditorio massacro del 7 ottobre 2023 ad opera di Hamas e all’inevitabile reazione militare di Israele che dovrà portare sino alla totale smilitarizzazione della Striscia di Gaza.

La sua capacità di coniugare insieme tradizione e modernità, di accogliere culture diverse e di promuovere la ricerca in ambito medico, tecnologico e ambientale, ne fa un partner strategico per la cooperazione internazionale fondata sul rispetto reciproco, sulla tutela dei diritti umani e sulla promozione della convivenza pacifica tra tutti i popoli. Condanniamo con fermezza ogni forma di terrorismo e violenza,  mentre sosteniamo il diritto di Israele a difendere, senza inutili eccessi, la propria sovranità e sicurezza, nell’auspicio che possa presto realizzarsi la sua convivenza pacifica col popolo palestinese, sulla base del principio “Due popoli, due Stati”, oltre che con gli altri Stati della regione.

La pace si costruisce col dialogo, ma ancora prima col reciproco riconoscimento del diritto all’esistenza e alla sicurezza di tutti gli abitanti della regione, quale che ne sia la nascita, la condizione sociale ed economica, la credenza religiosa, l’orientamento politico. Il popolo di Israele, con la sua storia millenaria e il suo dinamismo contemporaneo, merita sostegno, ascolto e collaborazione, perché la libertà dell’Occidente si difende anche sotto le mura di Gerusalemme.

Aggiornato il 23 ottobre 2025 alle ore 14:39