
Con la ripresa dei lavori parlamentari tornano le iniziative promosse dai gruppi di Fratelli d’Italia alla Camera dei deputati e al Senato. Dopo gli appuntamenti dedicati a varie iniziative come “Spazio Cultura”, “Spazio Montagna”, “Spazio lavoro” e “Spazio Made in Italy”, il nuovo ciclo sarà incentrato sul tema del Mezzogiorno con Spazio Sud, in programma dal 12 al 13 settembre a Capaccio-Paestum, presso il Savoy Hotel & Spa. L’iniziativa intende porre l’accento sul ruolo centrale del Sud nello sviluppo nazionale. “Oggi il Mezzogiorno grazie alle politiche del Governo Meloni non è più fanalino di coda ma protagonista della crescita italiana”. Risultati, viene sottolineato, frutto di una strategia che ha scelto di superare la logica assistenzialista a favore di misure mirate a stimolare l’imprenditorialità, il lavoro e nuove opportunità di crescita.
Il programma ufficiale prevede numerosi incontri con esponenti di governo e rappresentanti delle istituzioni. Tra i partecipanti, i ministri Luca Ciriani, Andrea Abodi, Matteo Piantedosi ed Elvira Calderone, insieme al viceministro agli Esteri Edmondo Cirielli. I temi spazieranno dalle radici storiche e culturali del Mezzogiorno all’approdo dell’America’s Cup a Napoli, fino al contrasto al caporalato con la linea della “tolleranza zero”. Particolare attenzione sarà dedicata alla dimensione internazionale, con un dibattito sul Piano Mattei moderato dal nostro direttore Andrea Mancia. “Spazio Sud” sarà dunque l’occasione per illustrare i risultati ottenuti finora e, al tempo stesso, per aprire un confronto con operatori e società civile su un Sud presentato come motore di sviluppo. Un territorio in cui cultura, tradizione e arte si intrecciano con innovazione, impresa e sport, in una prospettiva sempre più proiettata verso il Mediterraneo e l’Africa. Una visione, quella del Governo Meloni, che trova nel Piano Mattei lo strumento per consolidare relazioni paritarie basate su progetti concreti, fondati sul rispetto reciproco e sulla condivisione dei benefici.
Aggiornato il 11 settembre 2025 alle ore 16:26