Castelli non ci sta: la Lega “ha abbandonato il Nord”

L’ex guardasigilli non le ha mandate a dire. All’indomani della presentazione del progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina, le parole di Roberto Castelli – ex ministro della Giustizia ed esponente storico della Lega Nord – suonano come un atto daccusa verso l’attuale dirigenza del partito. “Sono convinto che Umberto Bossi stia soffrendo per tutto questo”, afferma in un’intervista a La Stampa, esprimendo amarezza per quella che considera la perdita di identità politica del movimento fondato dal presidente a vita. “Ormai il Nord non esiste più, ci hanno dimenticati e ci prendono in giro”, denuncia, sottolineando il contrasto tra la promessa mancata di autonomia e l’attenzione rivolta ad altre riforme. Castelli si chiede se sia “normale che mentre l’autonomia che ci avevano promesso, e che è in Costituzione, è definitivamente morta, viene presentato un disegno di legge costituzionale per Roma Capitale, a cui vengono attribuite le prerogative di autonomia che sono previste per le regioni? Il tutto con i toni trionfalistici dei leghisti. Per il Nord, che sta vivendo un momento di difficoltà, è una beffa”, ha ragionato l’ex guardasigilli.

Secondo Castelli, l’impegno del leader della Lega Matteo Salvini sul ponte sullo Stretto ha radici personali e politiche: Salvini – che, è risaputo, mira al Ministero dell’Interno – avrebbe puntato su quest’opera perché “voleva fare il premier, non ci è riuscito. E ora vuole a tutti i costi legare il suo nome a qualcosa che sia destinato a restare”. A parte i personalismi, la critica si allarga alla linea politica complessiva: “Quella ormai non se la ricorda neanche più”, osserva Castelli, riferendosi alla storica questione settentrionale. “La Lega ci ha traditi. Tant’è che Salvini ha anche tolto dal simbolo la parola Nord. La Lega è un partito centralista con venature meridionalistiche, e lo si vede nei numeri”, conclude, lasciando emergere un profondo distacco tra l’attuale leadership e le origini del movimento.

Aggiornato il 08 agosto 2025 alle ore 13:17