Forza Italia: vertice tra Tajani, Marina e Pier Silvio Berlusconi

“Quando si parla tra amici non c’è un ordine del giorno”. Con questa battuta Antonio Tajani, in un punto stampa all’unità di crisi alla Farnesina, risponde a una domanda sul previsto incontro odierno con Marina e Pier Silvio Berlusconi. “Si parlerà di tante cose, di quello che accade e parleremo anche di Forza Italia”. La voce dell’incontro è rimbalzata nelle ultime ore negli ambienti azzurri. I figli di Silvio Berlusconi, la presidente del gruppo Mondadori, Marina, e l’ad di Mediaset Pier Silvio, incontreranno a Milano il segretario forzista. Secondo l’Adnkronos, dovrebbe partecipare al vertice anche l’ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e storico braccio destro del fondatore di Forza Italia, Gianni Letta. Un incontro tra la primogenita del Cav e Tajani si sarebbe dovuto tenere circa due settimane fa nella casa milanese della presidente di Mondadori, ma poi è stato rinviato perché il ministro degli Esteri era in partenza per una missione a Washington e i tempi sarebbero stati troppo stretti. La riunione servirà a fare il punto della situazione prima della pausa estiva e rientra in quei contatti che avvengono periodicamente tra la presidente di Fininvest, l’ad di Mediaset e Tajani.

Frattanto, in un’intervista a Libero, il ministro degli Esteri annuncia la presentazione, a settembre, di “un nuovo manifesto della libertà” che aggiorni “quello del 1994”. Tajani chiosa: “Siamo al lavoro. Il nostro coordinamento è guidato da Andrea Orsini che era un po’ il ghostwriter di Berlusconi. Lavoreremo sui testi di Paolo Del Debbio, ascolteremo le categorie economiche. Il manifesto della libertà, della libertà economica, serve a dare un’identità forte a Forza Italia e a differenziarla da Lega e Fratelli d’Italia. Più il centrodestra è plurale – sottolinea – più consensi attrae”. Lo condividerà anche con la famiglia Berlusconi? “Sì”, replica Tajani. “Con la famiglia abbiamo un ottimo rapporto, ne abbiamo già parlato”. Intanto, da domani al 3 agosto si terrà a Reggio Calabria la tappa conclusiva degli Stati generali del Mezzogiorno di Forza Italia. Oltre 100 relatori distribuiti in 13 panel su argomenti di attualità con la partecipazione dello stesso Tajani, di tutti i ministri azzurri, i sottosegretari, i capigruppo di Camera e Senato, oltre 50 tra parlamentari e dirigenti nazionali, 4 eurodeputati, 5 presidenti di regione (Basilicata, Calabria, Molise, Piemonte, Sicilia). Sono i dati della manifestazione di chiusura degli Stati generali del Sud di Forza Italia in programma da venerdì pomeriggio fino a domenica prossimi a Villa San Giovanni (Reggio Calabria).

La tappa calabrese della manifestazione Le radici del Sud, la Forza dell’Italia, “che nei mesi scorsi ha attraversato tutte le regioni del Mezzogiorno – si legge in una nota – rappresenta il momento conclusivo del percorso azzurro e segna il punto di convergenza di tutto il mondo di Forza Italia, con la presenza della dirigenza nazionale e dei massimi esponenti provenienti da ogni parte del Paese. Un evento pubblico senza precedenti, aperto a tutti: nessun filtro, nessuna distanza. Forza Italia si tocca con mano”. Temi portanti della tre giorni, prosegue la nota, “saranno giovani, politica, sport, impresa, Europa, istruzione, pari opportunità, sanità, infrastrutture, trasporti, cultura, legalità, economia, welfare, fiscalità, previdenza, agricoltura, export, turismo, enti locali, giustizia. Un ampio spazio di confronto aperto a tutti, in cui i massimi esponenti del Parlamento e del Governo, insieme ad amministratori, cittadini, rappresentanti istituzionali e del mondo economico e professionale – conclude la nota – si ritroveranno per approfondire le grandi sfide che attendono il nostro Paese e che incideranno in maniera decisiva sul nostro futuro”.

Aggiornato il 31 luglio 2025 alle ore 18:09