Il Graffio di Trisolino

Il giornalismo che fa giustizialismo, o che riduce al gossip la cronaca nera, o che sulle stragi irrisolte emette a priori condanne di matrice sadico-ideologica, risulta cancerogeno. Anzitutto per chi è interessato nelle indagini o nella riapertura delle stesse. Oltre che per la salute della democrazia e dell’opinione pubblica.

Il problema si apre, però, di fronte al principio “Bard” (beyond any reasonable doubt: oltre ogni ragionevole dubbio). Un imputato è condannato soltanto se in contraddittorio giudiziale tra le parti si formano prove schiaccianti che, oltre ogni ragionevole dubbio, dimostrano che il fatto sussiste e che lui o lei lo ha compiuto. L’oltre ogni ragionevole dubbio è un precetto che il nostro ordinamento sancisce chiaramente, ai sensi dell’articolo 533 del Codice di procedura penale. Questa disposizione normativa incarna il valore costituzionale del giusto processo. In questa disposizione normativa dimora il cuore del garantismo.

Aggiornato il 27 maggio 2025 alle ore 14:12