Inchiesta Ue sul ruolo della Casaleggio dopo denuncia di Aiuto

L’ufficio di presidenza dell’Europarlamento ha dato il via libera, lunedì sera 22 ottobre, all’istruttoria per verificare presunte intromissioni della Casaleggio Associati negli account social della ex eurodeputata M5s Daniela Aiuto. Dieci giorni fa la deputata Aiuto aveva accusato il movimento di voler “entrare nella sua vita” pretendendo le password di tutti i suoi account social, interferendo così sul suo lavoro a Bruxelles.

L’inchiesta, promossa da Sassoli, si concluderà con una relazione e un'eventuale proroga. “Dobbiamo fare luce su queste interferenze che sono denunciate più volte, non solo dalla collega Aiuto”, afferma Sassoli. Il presidente dell'Europarlamento Antonio Tajani ha accolto la sua domanda di andare a fondo per fugare qualsiasi dubbio sulla presunta violazione dell’art. 2 del regolamento del Parlamento europeo: la norma infatti non solo sancisce la totale libertà ed indipendenza dei componenti di Strasburgo, senza vincolo di partito, ma “non possono in alcun modo essere vincolati da istruzioni né ricevere alcun mandato imperativo”.

 

 

Aggiornato il 24 ottobre 2018 alle ore 15:36