
“Le famiglie italiane e le piccole e medie imprese non ricevono alcun sostegno dal Governo Gentiloni. E le fantomatiche riforme, tanto decantate dal Partito Democratico e dal suo esecutivo, non producono effetti diretti sulla nostra economia”.
Così il senatore Giovanni Mauro, segretario alla presidenza del Senato.
“Il premier - afferma il senatore Mauro - saluta positivamente i dati contenuti nel documento mensile dell'Istat sull'andamento economico. Ma si tratta di un pannicello caldo. Perché la realtà è ben diversa. La ripresa economica continua ad essere lentissima. E, in questo quadro, le famiglie e le imprese costituiscono il vero motore trainante della nostra economia. A questo proposito, l'esecutivo non può ascriversi meriti. Le famiglie rappresentano un autentico ammortizzatore sociale del nostro tessuto economico. Perché, com'è noto, l'età giovanile si è allungata oltre i trent'anni. E le famiglie colmano un vuoto che dovrebbe essere di pertinenza delle Stato”.
Secondo il senatore Mauro, “l'altra dolente nota è relativa alla mancata tutela delle imprese italiane. Le nostre aziende sono abbandonate e lasciate in balia di un mercato sempre più aggressivo e sleale. In un'epoca in cui stanno rinascendo i muri, reali e virtuali, economici e sociali, gli imprenditori italiani si confrontano da tempo con i confini planetari. Determinati, in larga parte, dal riaffiorare di aspirazioni nazionalistiche. La verità è che l'esecutivo non ha compreso adeguatamente la globalizzazione in atto da decenni. Un fatto è certo: nonostante il Governo resti passivamente a guardare, per la ripresa dell'economia, una chiave di volta è costituita dalla salvaguardia delle famiglie e dal rilancio delle piccole e medie imprese italiane”.
Aggiornato il 07 giugno 2017 alle ore 11:56