Linea B: feriti “tattici”

Del fatto ne hanno scritto e parlato tutti gli organi di informazione. La scorsa settimana, a Roma, nei pressi dell’Eur, si è verificato un tamponamento tra due treni della metropolitana della linea B: per fortuna nessuna vittima ma ventuno passeggeri sono stati costretti a ricorrere alle cure dei sanitari. Proprio sui feriti le cronache hanno riportato le dichiarazioni dell’assessore capitolino alla Mobilità, Guido Improta. Il quale, nel computo delle persone che hanno subito danni nel sinistro, ha fatto presente la necessità di considerare anche i feriti “tattici”. Feriti tattici?

Ebbene sì, proprio loro, quelli cioè che si sono fatti soccorrere senza essere feriti ma solo per ottenere un successivo risarcimento. Allora delle due l’una: o l’assessore Improta l’ha buttata lì tanto per spararla grossa (una più, una meno non fa differenza), oppure l’amministratore, al momento della dichiarazione, era a conoscenza di episodi di simulazione/truffa intorno all’incidente in metropolitana. In questo secondo caso non vorremmo di certo sapere i nomi di questi ceffi, ma sicuramente conoscere il numero di quanti sono stati denunciati. Noi, ai particolari di certe “tattiche”, ci teniamo particolarmente.

Aggiornato il 06 aprile 2017 alle ore 15:16