Diritti dei bambini,   la manifestazione

Si è svolta nei giorni scorsi, di fronte a cinquanta Municipi sparsi per l’Italia, la manifestazione “State buoni se potete” indetta per portare all’attenzione dell’opinione pubblica i diritti calpestati di tantissimi bambini nel nostro Paese.

Infatti, troppi bambini - hanno dichiarato i promotori dei raduni (circa 5000 in tutta Italia) che hanno unito associazioni e singoli cittadini - “vivono i cosiddetti allontanamenti facili dalle loro famiglie: se ne contano oltre 40mila ed il calcolo è, purtroppo, per difetto. Questi sono bambini - dicono ancora - strappati troppo facilmente dalle loro famiglie con molti pretesti, ma poche ed effettive motivazioni. Un bimbo allontanato dalla propria famiglia può fruttare dai 200 ai 400 euro al giorno; questo business sulle lacrime di bambini e famiglie deve finire”.

Nel nostro Paese sono diverse centinaia di migliaia i contesti di bimbi che non vedono applicato un vero affido condiviso e quindi non viene rispettato il loro diritto di non essere separati dai loro genitori e di poterli frequentare equamente e con continuità.

E le manifestazioni che si sono svolte lungo tutto lo Stivale proprio questo hanno voluto mettere in evidenza. Hanno voluto cioè sensibilizzare, lasciando un lumino acceso ed un biglietto che descriveva questi diritti calpestati, i sindaci delle città perché anch’essi si diano da fare per tutelare proprio i diritti dei loro amministrati più deboli: i bambini. Che poi altro non costituiscono se non il futuro delle generazioni viventi.

Aggiornato il 08 ottobre 2017 alle ore 22:19