Nasce il comitato   La Difesa del Cittadino

E’ nato il comitato”La Difesa del Cittadino” Il Comitato nasce nell’ambito dell’Associazione”Guarda all’Europa” che da anni trova ispirazione dai principi e dalle azioni in difesa dei cittadini in grande scala, che si svolgono nell’ambito della Comunità europea. Grazie all’iniziativa dell’On.Paolo Bartolozzi, già europarlamentare, nasce un Comitato che concentra la sua azione in un ambito più strettamente territoriale, con una maggiore possibilità di focalizzarsi su problematiche quotidiane che incidono sulla vita economica e sociale delle famiglie e delle aziende. L’intento del Comitato è di poter far percepire al cittadino un’azione congiunta, tra attività istituzionali e attività private settoriali, per far valere i propri diritti, nelle opportune sedi, siano esse professionali o amministrative. Il Comitato ha come scopo quello di interagire con la realtà civile di tutti i giorni affinché ognuno possa, tramite esso, sentirsi sempre più protagonista, consapevole dei propri diritti e tutelato in tutte le forme possibili.

Il primo passo sarà di aiutare il cittadino ad affrontare la burocrazia mostruosa che da sempre è purtroppo il prodotto della gestione politica clientelare, sia a livello locale (comuni, province e regione), sia nazionale. Vogliamo poter essere sempre più presenti, sia eticamente, sia amministrativamente che politicamente, contro una realtà che sfiora sempre di più l’alienazione di ognuno, causa a sua volta del disinteresse sempre più grande della popolazione nei confronti della politica e dell’amministrazione in genere.

Il comitato è pronto a rappresentare nel suo ambito un punto di riferimento organizzato in studi legali, economici, finanziari e istituzionali in Toscana, creando collegamenti operativi in ogni provincia e in ogni centro importante della regione, gettando le basi di quel dialogo produttivo e diretto, fra cittadini e istituzioni.

Professionisti, legali, commercialisti realizzeranno una rete operativa di consulenti che daranno un contributo fondamentale alla valutazione di ogni singolo caso; saranno poi amministratori, rappresentanti istituzionali e cittadini eletti a dare un’ufficializzazione all’attività svolta dal Comitato, contribuendo in modo rilevante nell’ottenere risposte più soddisfacenti possibili, soluzioni concrete e comunque a denunciare ogni e qualsiasi sopruso che viene effettuato dalla pubblica amministrazione nei più svariati modi.

A tal fine il Comitato costituente ha nominato provvisoriamente un direttivo funzionale al fine di coordinare i primi interventi da effettuare e le prime segnalazioni giunte già in numero significativo, per le quali comunque, il Comitato si riserverà un’attenta valutazione e una successiva decisione di ogni singolo caso, per definire modi e termini d’intervento. Per meglio diffondere quelle che saranno le iniziative del Comitato e per meglio sensibilizzare i cittadini delle situazioni di soprusi e di malfunzionamento della pubblica amministrazione, sarà attivata una speciale newsletter: “La Voce a Difesa del Cittadino”. La presente newsletter avrà quindi funzioni d’informazione generale e sarà punto di riferimento dell’organizzazione del Comitato al quale tutti potranno rivolgersi scrivendo a [email protected]

Giovedi 16 ottobre 2014 alle ore 20,00 è stato organizzato un incontro conviviale presso il circolo MCL “Il Boschetto”. Nell’ambito di questo evento, oltre alla partecipazione e all’intervento dell’On. Paolo Bartolozzi, il direttivo del Comitato (composto da: Avv. Antonella Sicari, Michele Giordanella, Avv. Federico Pericoli, Luigi Ciampolini, Francesco Leoni, Dott. Antonio Polverini) presenteranno il lavoro svolto e le prospettive del progetto in questione.

Aggiornato il 08 ottobre 2017 alle ore 20:05