I casi marò e Storace   al Tribunale Dreyfus

Il Tribunale Dreyfus, l’associazione presieduta da Arturo Diaconale che difende i cittadini dagli effetti devastanti della “giustizia ingiusta”, riprende le udienze dei controprocessi sul caso dei marò e sul caso Storace oggi pomeriggio (ore 15.30) nella sala del Tempio di Adriano della Camera Commercio di Roma in Piazza di Pietra.

La prima udienza, che tornerà ad aprirsi con l’insediamento dell’Alta Corte del Tribunale presieduta dal professor Federico Tedeschini, sarà dedicata alla vicenda dei due fucilieri di Marina da due anni e mezzo sottoposti a regime detentivo in India e la cui sorte appare sempre più incerta ed oscura anche a causa dei comportamenti contraddittori tenuti dai diversi governi italiani.

L’Alta Corte ascolterà i testimoni che verranno interrogati dall’avvocato Valter Biscotti oltre che dai componenti del Collegio. Sono stati invitati a testimoniare l’ex ministro degli Esteri del Governo Monti, Giulio Terzi di Sant’Agata; l’onorevole Giorgia Meloni di Fratelli d’Italia; il generale Dino Tricarico, ex Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica; il generale Fernando Termentini e Marco Perduca, rappresentante all’Onu del Partito Radicale.

Esaurito il caso dei marò, l’Alta Corte affronterà il caso Storace, l’ex Governatore del Lazio che è stato accusato di vilipendio al Capo dello Stato e che rischia il carcere per un reato di opinione. L’Alta Corte ascolterà le testimonianze del senatore Maurizio Gasparri di Forza Italia, del senatore Enrico Buemi (Gruppo per le Autonomie), di Piero Sansonetti, direttore del quotidiano “Il Garantista”, oltre alla deposizione di Francesco Storace, segretario nazionale de “La Destra”.

Aggiornato il 08 ottobre 2017 alle ore 20:17