Correre per amore dentro e fuori

Domenica prossima “Bambinisenzasbarre” (www.bambinisenzasbarre.org) parteciperà alla Maratona di Milano con la squadra di “Forza Papà”. Da circa un anno ha preso il via “Forza Papà! uno Spazio Giallo da correre”, un progetto di pedagogia della resistenza che si svolge con continuità lungo tutto l’anno, curato da Paolo Maccagno e proposto da “Bambinisenzasbarre”, associazione che si occupa di allenare un gruppo di papà del carcere di Bollate a correre la maratona, una pratica-limite di riabilitazione e trasformazione, una “pratica etica di libertà” (Foucault).

Correre una maratona è una sfida che unisce padri e figli. Obiettivo importante del 6 aprile sarà quello di avvicinare “dentro e fuori”. È lo Spazio Giallo che si muove, il carcere che corre fuori stando dentro. A correre non saranno infatti soltanto papà-dentro (detenuti) ma anche papà- fuori (esterni), uniti in un’unica squadra e accomunati dal desiderio di dedicare l’impegno e la fatica ai loro figli. Forza Papà! È un progetto che ha una forte valenza simbolica, un’idea che amplia lo spazio giallo e lo fa uscire dalle mura del carcere. Il limite che divide dentro e fuori si dilata e diventa uno spazio giallo da correre.

La maglia della squadra è gialla perché la corsa è a favore dello Spazio Giallo (lo spazio e sistema in carcere per l’incontro fra figli e genitori detenuti) che “Bambinisenzasbarre” ha realizzato con successo in diverse carceri italiane e che si vuole estendere in tutte le altre. Il progetto ha ricevuto il patrocinio e la collaborazione di Philo, Scuola Superiore di Pratiche Filosofiche di Milano.

“Bambinisenzasbarre” nasce come gruppo nel 1997 dall’Associazione Cuminetti presente in carcere con attività culturali; nel 2002 si costituisce in associazione senza scopo di lucro con il sostegno della Fondazione olandese Bernard van Leer, (impegnata dal 1949 nel sostegno di attività che promuovono lo sviluppo della prima infanzia in 40 Paesi); è presente nelle carceri milanesi di San Vittore, Bollate e Opera e sul territorio come agenzia psicopedagogica specializzata.

Per sostenere il progetto: http://www.retedeldono.it/iniziative/forza-papa.

Aggiornato il 08 ottobre 2017 alle ore 20:15