
Molto spesso ci sono rappresentanti di una sinistra intellettual-chic, da pashmina perennemente al collo. Quelli per intenderci che quando esprimono il loro parere guardano gli astanti con l’aria classica dell’intellettuale superiore ad ogni altro rappresentante dell’umano genere, lasciando sbalorditi noi comuni mortali. Ciò premesso, eccoci allo scorso sabato pomeriggio, Rai Tre, programma Tv-Talk. Tra gli ospiti Carlo Freccero (un nome, una garanzia, un’icona, almeno per certa sinistra che si crede “più avanti” rispetto al resto del medio-basso universo umano) il quale, nell’assai mal celato intento di lanciare l’ennesima frecciata a Berlusconi, la spara grossa: “Hollande non ha tradito nessuno perché non è sposato”.
Da ciò, quindi, si può dedurre che: 1) Tutto il dibattito in corso sull’equiparazione tra coppie di fatto e coppie “coniugate” è fuffa, in quanto evidentemente può essere considerata “tradita” solo la moglie coniugata; 1bis) Chi è solo fidanzato, magari perché giovane d’età, può andare a letto con chi vuole tanto non è sposato e quindi non tradisce; 2) Valérie Trierweiler frequenta sì l’Eliseo ma soltanto nel ruolo di domestica; 3) La stessa Trierweiler - che si è fatta immortalare assai spesso accanto al presidente francese - altro non è che una “Paolini d’Oltralpe”, alla continua ricerca di notorietà televisiva (l’impresa più riuscita mentre brindava con Hollande quando fu eletto presidente della Repubblica francese).
Per caritá, anche Freccero può dare vita ad ogni tipo di boutade che ritiene più opportuno mettere in scena (del resto, che intellettuale sarebbe in caso contrario?). L’unica perplessità può nascere dal fatto che è uno stipendiato Rai: e guai se fate cadere il vostro sguardo sul bollettino postale che si dovrà pagare entro il prossimo 31 gennaio. Guardate e sentite Freccero e capirete che sono euro ben spesi? O no?
Aggiornato il 08 ottobre 2017 alle ore 20:10