
Se la follia di Erasmo è l’estrema razionalità dei visionari, mi reputo uno di questi. Non per essere autoreferenziale ma pragmatico ritengo che nulla di grande si possa interpretare senza la spinta della follia. Anche per questo, quando parlo di Forza Italia ritengo, come scrisse Silvio Berlusconi nel '93, che la vera genuina saggezza sta non in un atteggiamento razionale... ma nella lungimirante, visionaria ‘pazzia’. 'De-falchizzare', 'de-plastificare', 'de-alfanizzare' o ancora più grave 'de-berlusconizzare' Forza Italia non solo è un pessimo affare politico che presta il fianco ad una sinistra priva di qualunque identità ma mina alla base un partito che ha fatto per vent'anni la storia d'Italia.
Le lotte interne al partito, creato dal gioco delle correnti, di democristiana memoria, rappresentano una delle più cruente e spregevoli azioni nei confronti di tutti coloro che si identificano nei valori liberali di un'Italia che sia sempre più moderna, libera, giusta, prospera, autenticamente solidale. È necessario rinverdire e ripartire dallo statuto di Forza Italia per arrivare a regole certe, far funzionare realmente le strutture, e garantire le opportunità di scelta che esso prevede. Così come è necessario parlare di più e più spesso per garantire una partecipazione responsabile. La nuova Forza Italia, appena rigenerata, sta attraversando una fase difficile ed impegnativa nel contesto della vita politica italiana.
A forza di chiedere «discontinuità», di volersi schierare facendo leva sulla forza dei «lealisti e degli alfaniani» finiranno per indebolire psicologicamente l'azione di tutti coloro che si riconoscono in questa grande forza politica e la leadership di Silvio Berlusconi, che parlamentare o no, è l'unico in grado di sconfiggere la sinistra e mantenere gli equilibri tra malpancisti e no, sebbene il colpo mancino della Giunta per l'elezioni del Senato che con un'azione discutibile lo ha messo fuori dalla vita politica attiva di questo Paese. Forza Italia è la somma intelligente e dinamica dell'insieme di soggetti politici di differenti origini, anche storicamente ostili (cattolici, liberali, socialisti e cittadini prima mai coinvolti), da questa sintesi è nata e continua ad esistere, anche fuori dalle strutture di partito, quella militanza spontanea che è la vera forza propellente di Forza Italia, fenomeno politico di popolo.
Occorre perciò che Forza Italia somigli alla base che lo sostiene al proprio interno ed al popolo che lo vota. Occorre ristabilire la circolazione delle idee e delle proposte, il partito ed i suoi gruppi dirigenti devono farsi carico di realizzare un rapporto continuo fuori e dentro il Partito, di conoscenza e di corrispondenza, senza conte o divisioni. Quest’esigenza è essenziale se si considera che Forza Italia ha avuto le più rilevanti responsabilità di governo nell’ambito prima nella Casa delle Libertà e poi nel Popolo delle Libertà e sebbene questo continua a non esserci un apprezzato e continuo legame tra il governo e le stesse strutture periferiche del partito e con la gente.
Partecipazione responsabile, contatto continuo con il partito e con l’elettorato, patti chiari ed amicizia lunga con i quelli che ci stanno, con la priorità di vincere ambizioni spropositate e certe riserve mentali e politiche. La vera novità della nuova Forza Italia deve essere quella di far funzionare quello che c’è. Occorre «tornare allo Spirito liberale del grande partito di massa» e rimettere in movimento la circolazione sanguigna delle idee, creando occasioni di conoscenza e di partecipazione responsabile. Il popolo che ci ha votato lo merita, per l’amore e per la fiducia che ha dimostrato.
Deve essere questa la risposta corale che deve arrivare non solo dalle aule Parlamentari ma dalle strade e dalle piazze, contro le inadempienze, le contraddizioni e i tentativi d’aggressione della sinistra. «Tornare allo Spirito di Forza Italia» significa tornare con e tra la gente, preferendo la fatica delle piazze ai Salotti, televisivi e no, del politicamente corretto. «Essere Forza Italia» vuole dire essere l'essenza fondamentale originaria di Forza Italia.
Aggiornato il 05 aprile 2017 alle ore 11:05