Ior: il bilancio pubblicato online

Lo Ior, Istituto per le Opere di Religione, ha inaugurato ieri un suo sito internet con l'obiettivo di «proseguire sulla via della trasparenza». A darne notizia è stata la Radio vaticana, con un'intervista al presidente dello Ior, Ernst von Freyberg. «Da molti anni lo Ior ha un bilancio annuale di chiusura certificato: quest'anno, per la prima volta, lo pubblicheremo», spiega von Freyberg.

 «Nel maggio scorso -spiega il presidente dello Ior nell'intervista - abbiamo detto che nei mesi successivi ci saremmo concentrati soprattutto a concludere con successo il processo Moneyval, e quindi l'adempimento di tutte quelle regole che riguardano il riciclaggio di denaro, e che avremmo creato trasparenza».

 «Il sito web -sottolinea von Freyberg - ha lo scopo di informare i nostri collaboratori, i nostri clienti, la Chiesa e l'opinione pubblica che sia interessata, sul nostro Istituto, sui nostri obiettivi, sulla nostra riforma e su quello che facciamo nel mondo e su come sosteniamo la Chiesa nella sua missione e nelle sue opere caritative». Se si apre la pagina del sito (www.ior.va), spiega ancora il presidente dello Ior, si troverà «la presentazione dei servizi che rendiamo, l'illustrazione dei nostri clienti, le tappe storiche più importanti dello Ior, il lavoro di riforma che stiamo portando avanti attualmente e le persone che vi lavorano».

«Il nostro compito -fa notare sottolinea von Freyberg - consiste nel condurre lo Ior in modo tale, che esso possa rispondere a tutte le norme internazionali, che sia un Istituto "pulito", che sia un Istituto di servizio, per offrire al Papa l'opzione di decidere, per quanto riguarda il futuro, la forma giusta dello Ior stesso».

Aggiornato il 05 aprile 2017 alle ore 11:14