
Lo ha commemorato commosso il Presidente del Consiglio, Enrico Letta, al Senato. E l'assemblea di Palazzo Madama ha condiviso la commozione e rivolto un pensiero deferente all'ultimo dei Padri Costituenti. Lo ha ricordato l'ex Premier e leader del centrosinistra in versione ulivista, Romano Prodi, rilevando come il personaggio in questione si sia sempre battuto strenuamente in favore dell'Europa.
Lo hanno celebrato tutti i suoi amici ed ex compagni di partito come uno dei più longevi, capaci ed affidabili leader della “vecchia guardia” democristiana. Insomma , il cordoglio per la scomparsa di Emilio Colombo, senatore a vita scomparso l'altro giorno all'età di 93 anni, è stato unanime e senza una sola voce di dissenso o, semplicemente, stonata.
Neppure da parte dei suoi avversari di un tempo. Evidentemente dimentichi delle polemiche e dei contrasti del passato e convinti di aver una sorta di debito di riconoscenza nei confronti del personaggio politico che, sperimentandolo coraggiosamente sulla propria persona, ha avuto il merito di aver compiuto un’importante scoperta scientifica volta al prolungamento dell'esistenza umana. Quella della cocaina che allunga la vita. Purché, naturalmente, se presa a scopo terapeutico!
Aggiornato il 05 aprile 2017 alle ore 11:21