
«Stop all'aumento dell'Iva e cancellazione dell'Imu. Vanno fatti tutti e due gli interventi. Per coerenza». È il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, ad affermarlo, in un'intervista a "La Stampa", sottolineando che «sono parte dello sforzo di crescita». «Fanno parte dello stesso disegno: uno sforzo straordinario per la crescita» spiega. Intanto, l’ex presidente del Senato, Renato Schifani, in un’intervista al Corriere della Sera si dice convinto che la logica “rigorista” dell'Europa abbia creato «una gabbia per i Paesi più deboli e un prato verde per quelli più forti».
L’attuale capogruppo del Pdl in Senato, tra le altre cose, parla delle vicende giudiziarie di Berlusconi: «Se arrivasse una condanna definitiva non riesco a immaginare come reagirebbe la gente che gli vuole bene». Spiegando che quelli del Pdl sono «assolutamente uniti» sul presidenzialismo, infine, Schifani afferma di essere perplesso sulla “commissione dei saggi”. «Personalmente nutro perplessità – spiega - visto che avevamo anni di dibattiti e atti alle spalle».
Aggiornato il 08 ottobre 2017 alle ore 19:49