Berlusconi: «Serve uno shock all'economia»

«Sosteniamo con convinzione il governo ma ora tutti gli italiani lo attendono alla prova dell'economia. Con l'abolizione dell'Imu, il non aumento dell'Iva, la riforma di Equitalia e la detassazione dell'economia». «Noi - dichiara Silvio Berlusconi, ospite del programma "La Telefonata" su Canale 5 - spingiamo e insistiamo per uno shock positivo che serva all'economia». «Io dico sempre: parliamo dei problemi veri, come le tasse e la ripresa del lavoro - continua il leader del Pdl - Perché gli italiani non mangiano pane e legge elettorale.

L'importante è che ce ne sia una in vigore nel caso ci siano le elezioni, poi con un tempo adeguato si faranno le riforme istituzionali». Poi un commento sulle prospettive del Movimento Cinque Stelle: «Credo che sia destinato a sgonfiarsi, è naturale che tanti italiani cercassero uno sfogo. Ho visto il burattinaio in tv con i suoi burattini ma la gente si è stufata». «Non c'é nessuna divisione dentro il Pdl - continua Berlusconi - Non ci sono falchi e colombe, noi sosteniamo il governo con convinzione e spingiamo sui nostri obiettivi. Lavorano bene i ministri e i nostri uomini in Parlamento. C'é gioco di squadra.

Non abbiamo paura di discutere con libertà per prendere le migliori decisioni». Poi la conclusione sulle tasse: «Ci sono risorse esistenti ed è possibile abolire l'Imu ed evitare l'aumento dell'Iva mentre per le altre riforme come quella di Equitalia e sulle autorizzazioni burocratiche per controlli successivi non servono risorse perché sono a costo zero e possono essere realizzate fin da subito».

Aggiornato il 05 aprile 2017 alle ore 10:47