Nella sesta puntata di Liber-Tea ci immergiamo in due storie sudamericane agli antipodi: un...
Un emendamento vorrebbe portare l’aliquota dal 2,5 per cento al 12,5 per cento e riaprire dieci anni di...
Si spara alla vigilia del Ringraziamento. Poche ore prima dell’inizio della festa più...
I rapporti di molti paesi africani sub sahariani con la Russia si stanno evolvendo verso una solidità dalle caratteristiche neo-imperialiste...
La guerra lanciata da Mosca nel febbraio 2022 non si gioca soltanto sui campi di battaglia del Donbas...
Il Belgio ha un problema. Si chiama Bart De Wever. Ma non per quelle strane idee separatiste, oltranziste, sovraniste, perbeniste, isolazioniste, ereditate...
Nella nuova puntata de Il Diritto dell’Opinione il direttore Andrea Mancia e Fabrizio Valerio Bonanni...
Non solo i fallimenti sul campo di battaglia ma anche la corruzione hanno spinto l’Ucraina sull’orlo del baratro. L’Ufficio nazionale...
Il gap nei prezzi dell’energia elettrica tra Italia e Ue dipende essenzialmente da due voci: il...
Il Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche (Ra.C.I.S.), meglio noto con l’acronimo RIS...
In un’Italia che si compiace di riconoscere ogni sfumatura di libertà individuale, ma che...
Il pensiero libero e la filosofia non sono più essenziali a questo mondo centrato su piccoli bisogni esteriori e su esteriori valutazioni della vita animica e sociale...
L’Inter interrompe la propria striscia di imbattibilità europea e incassa la prima sconfitta in questa...
La nota, su L’Opinione delle Libertà, che l’amico Riccardo Pedrizzi ha dedicato al rapporto tra destra e cultura, egemonia...
Torna Il Visionario, il podcast targato L’Opinione. Una rubrica interamente dedicata al cinema e...