Last but not least. Dopo Amazon, Google, Samsung, Apple anche Spotify è pronto a lanciare l’assistente vocale personale. In pratica, richiamerà po...
Occhio alle anomalie sul cellulare, come l’improvvisa assenza di campo in luoghi in cui normalmente la ricezione è buona: potrebbe essere il segna...
Intervista al Professor Fabio Piluso Il Dipartimento di Scienze aziendali e giuridiche dell’Unical (Università della Calabria) si è aggiudicato i...
La storia della fisica moderna – la quantistica è l’evoluzione della fisica classica – comincia all’inizio del secolo scorso. Alla fine dell’Ottoc...
Dal 7 all’11 giugno si terrà la Worldwide developers conference (Wwdc) di Apple. L’evento, come nel 2020, si terrà on-line. L’annuncio è arrivato ...
Cellule progettate al computer, nate in provetta, ora capaci di crescere e replicarsi in copie dalle quali potrebbero nascere colonie in grado, pe...
Quale è l’incidenza dei social media sulla propagazione delle false informazioni, sulla radicalizzazione dei conflitti e sulla diffusione dell’odi...
Poche professioni, o forse nessuna, non hanno subito una trasformazione negli ultimi decenni in ragione della vertiginosa evoluzione della tecnolo...
Tra le competenze del futuro, di cui, a detta di centri studi ed istituti di ricerca, ci dovrebbe essere maggiore necessità, oltre ai professionis...
La Battista di Automobili Pininfarina “è su strada per la prima volta nella sua città natale, Torino, in occasione della presentazione, in forma d...
In tutto il 2020 sono stati registrati 592.821 nomi con il dominio .it, il 13,2 per cento in più rispetto al 2019. La demografia digitale nostrana...
Il 19 marzo prenderà il via una importante iniziativa per le scuole secondarie d’Italia. Da Cerignola, con il Liceo Scientifico Albert Einstein, p...