Marco Aurelio nelle sue Meditazioni affermava “sono parte di un tutto governato dalla natura” alludendo all’idea di una unità che avvolge l’intero...
Alibaba mette sul piatto almeno 380 miliardi di yuan, circa 53 miliardi di dollari, per sostenere nel triennio lo sviluppo della sua infrastruttur...
Sono più che raddoppiati i professionisti che usano l’Intelligenza artificiale. È un dato che emerge da un’analisi condotta da OpenAI, la società ...
Negli ultimi decenni, l’esplorazione spaziale ha fatto progressi straordinari, grazie a tecnologie avanzate, telescopi sempre più potenti e missio...
La notizia è stata comunicata attraverso una nota firmata dal procuratore capo di Milano Marcello Viola. Google ha versato 326 milioni di euro di ...
L’integrazione tra uomo e macchina è un processo radicato nella storia dell’umanità. Fin dai primi strumenti preistorici, l’uomo delle caverne ha ...
“Grok significa comprendere l’universo”. Lo ha detto Elon Musk lanciando la sua nuova sfida sul terreno dell’Intelligenza artificiale. Il tycoon n...
Tra identità e conoscenza Le innovazioni emergono dal sistema della libertà dove essa è uno strumento per l’auto-organizzazione e l’espressione i...
La guerra contro le dittature del Novecento non terminò nel 1945 ma nel 1989, grazie a due azioni statunitensi geopolitiche da parte dell’ex presi...
YouTube oggi compete con tivù, social e streaming. Nata il 14 febbraio 2005, la piattaforma web che consente la condivisione in rete di contenuti ...
Giornalisti, politici, sindacalisti, imprenditori, magistrati, artisti: tutti spiati. Intrighi, denunce, polemiche, servizi segreti (deviati o men...
I rischi tecnologici sono in aumento e sempre più sofisticati. Il grande pubblico degli appassionanti sportivi da alcuni anni conosce gli strument...