
Il nuovo programma è stato sviluppato da Adr, Aws e Reply per migliore esperienza viaggio. L’aeroporto di Fiumicino arriva il Virtual assistant, un avanzato assistente digitale, basato su Intelligenza artificiale, che migliora l’esperienza di viaggio dei milioni di passeggeri che ogni anno transitano dal “Leonardo da Vinci”, confermato migliore aeroporto d’Europa per il settimo anno da Aci Europe. “Questa soluzione all’avanguardia, sviluppata in collaborazione con Amazon Web Services (Aws) e Storm Reply, che – viene spiegato – interagisce naturalmente con i passeggeri attraverso messaggi testuali o vocali con supporto multilingue, risponde concretamente alle esigenze più urgenti dei viaggiatori”. Disponibile tramite il Chatbot WhatsApp di Adr e il sito web ufficiale www.adr.it , il nuovo tool digitale – attraverso Adryx, la mascotte ufficiale di Aeroporti di Roma – permette infatti ai passeggeri di rimanere informati in ogni fase del proprio percorso nello scalo, fornendo loro aggiornamenti in tempo reale sui voli, tracciamento bagagli, assistenza per le coincidenze, indicazioni sui servizi aeroportuali (disponibilità dei posto auto e informazioni sui servizi di trasporto) e raccomandazioni personalizzate per un’esperienza piacevole all’interno dei terminal (ristoranti, negozi, centri commerciali e altro ancora).
“Ci impegniamo a offrire un’esperienza di viaggio fluida che combini l’ospitalità italiana all’innovazione tecnologica. Il Virtual assistant – ha dichiarato Emanuele Calà, senior vice president Transformation & Technology di Aeroporti di Roma – rappresenta una tappa fondamentale nel nostro percorso di trasformazione digitale, consentendoci di fornire supporto personalizzato ai circa 50 milioni di viaggiatori che transitano dai nostri aeroporti”. “Grazie allo spirito di innovazione di Adr – ha detto Federico Rizzante, chief technology officer di Reply – l’assistente basato su Intelligenza artificiale migliora ora sia l’efficienza operativa sia l’esperienza dei passeggeri in un hub globale ad alto traffico come Fiumicino”. Julien Groues, vp Aws France and Europe South, ha a sua volta commentato come l’industria dei viaggi stia vivendo “una rivoluzione guidata dall’intelligenza artificiale e dalle tecnologie cloud. Il Virtual assistant di Aeroporti di Roma dimostra come l’intelligenza artificiale generativa possa trasformare in modo significativo le esperienze dei passeggeri”.
Aggiornato il 23 ottobre 2025 alle ore 14:26