Spotify dà la possibilità di acquistare gli audiolibri dall’app

Spotify consente di comprare, senza uscire dall’app principale, gli audiolibri. Il colosso dello streaming sta ampliando le funzionalità che permettono agli utenti di effettuare acquisti direttamente all’interno della sua applicazione per iOS. Finora, si potevano comprare i file sul sito web, da computer, e poi sincronizzarli su smartphone o tablet. La novità migliora il servizio e pone in competizione l’azienda con Audible, la piattaforma di Amazon conosciuta proprio per l’offerta di audiolibri. In una nota ufficiale, Spotify ha confermato: “Apple ha approvato un nostro aggiornamento con cui gli utenti negli Stati Uniti possono acquistare audiolibri individuali e ore aggiuntive per l’ascolto, oltre alle 15 incluse nel piano Premium ogni mese”. Con l’accordo, Spotify può evitare le commissioni di Apple sugli acquisti via App Store, il negozio digitale di app, che aveva già infiammato la sfida legale con Epic Games, sviluppatore del famoso videogioco Fortnite. In un primo verdetto, la corte ha stabilito che l’App Store non costituisce un monopolio, ma ha anche ritenuto che Apple violasse la legge sulla concorrenza sleale con le sue restrizioni che impedivano agli sviluppatori di informare gli utenti di altri sistemi di pagamento. Come scrive il sito Engadget, Spotify diventa un hub centrale per l’intrattenimento audio: “Per gli statunitensi vuol dire un accesso più immediato e integrato a un catalogo di audiolibri in espansione, con la trasparenza dei prezzi e la comodità di poter aggiungere ore di ascolto supplementari direttamente dal proprio account”.

Come sottolinea il sito web Il Software, il beneficio di questa novità è duplice. Da un lato, gli utenti possono godere di un’esperienza di ascolto più fluida e personalizzata. Dall’altro, autori ed editori vedono ampliarsi le opportunità di raggiungere nuovi ascoltatori, grazie a un sistema di gestione delle ore di ascolto completamente ripensato per garantire semplicità e immediatezza. Con il nuovo aggiornamento dell’app, Spotify dimostra ancora una volta di essere un leader nel settore, impegnato a migliorare costantemente i propri servizi per soddisfare le aspettative di un pubblico sempre più esigente. La possibilità di effettuare un top-up ore ascolto direttamente dall’app rappresenta solo l’inizio di una serie di cambiamenti che promettono di cambiare in modo radicale le interazioni degli utenti con la piattaforma musicale.

Aggiornato il 20 maggio 2025 alle ore 16:42