Elon Musk ritira la denuncia contro OpenAi e Altman

Alla vigilia dell’esame di un giudice della California, Elon Musk fa marcia indietro. L’imprenditore ha ritirato la sua causa contro OpenAi nella quale il miliardario accusava la società e il suo fondatore Sam Atlman di non aver mantenuto la promessa di dare la priorità “agli esseri umani invece che ai profitti”. Il patron di Tesla ha rinunciato alla causa il giorno prima che un giudice californiano esaminasse la richiesta di OpenAi di chiudere il caso. Un avvocato che rappresenta Musk ha presentato, presso un tribunale di San Francisco, istanza di archiviazione volontaria delle sue richieste per violazione del contratto. Il documento non specifica il motivo dell’archiviazione. A marzo, Musk aveva citato in giudizio la start up sostenendo che la sua alleanza multimiliardaria con Microsoft aveva infranto un accordo per fare un grande passo avanti nell’Intelligenza artificiale “liberamente disponibile al pubblico”.

Musk aveva detto che OpenAi stava lavorando “per massimizzare i profitti della più grande azienda del mondo”. OpenAi aveva respinto le sue affermazioni, definendole “incoerenti” e “frivole”. A marzo la start up ha diffuso molte delle e-mail di Musk che sembravano dimostrare che riconosceva che il produttore di ChatGpt aveva bisogno di raccogliere ingenti somme di denaro per finanziare le risorse informatiche necessarie per sviluppare modelli di Intelligenza artificiale. Musk ha una lunga disputa con Altman. Ha contribuito a co-fondare la società nel 2015 e ha donato 44 milioni di dollari al gruppo, ma ha lasciato il Consiglio di amministrazione di OpenAi nel 2018 dopo essere stato in disaccordo con Altman sulla ricerca.

Aggiornato il 12 giugno 2024 alle ore 16:48