Quella challenge dove uno studente cerca di strangolare un compagno

Una challenge. Una sfida pericolosa. Teatro dei fatti una scuola media dell’Infernetto, quartiere del Municipio X di Roma. Come raccontato dal Tgr Lazio, due giovanissimi vengono sorpresi mentre uno stava strangolando l’altro. Il tutto avviene al momento del cambio dell’ora. L’intervento di alcuni docenti ha scongiurato il peggio. Dietro a quanto avvenuto non ci sarebbe, quindi, alcun atto di bullismo o una situazione simile.

L’obiettivo, perciò, sarebbe quello di pubblicare un video, per racimolare più like possibili. Davanti al preside, i due – entrambi sanzionati– avrebbero detto che si tratta della Blackout Challenge, che circola su TikTok. In parole povere, consiste nel sopportare lo strangolamento fino a un attimo prima di perdere i sensi. E il tutto, manco a dirlo, viene ripreso con il cellulare.

Nessun senso del pericolo, voglia di apparire, andare oltre. In tutti i sensi. Già qualche anno fa Maura Manca, psicoterapeuta e presidente dell’Osservatorio nazionale Adolescenza, aveva detto: “Il problema vero non sono tanto le mode in quanto tali perché si tratta molto spesso di personaggi strumentalizzati per creare viralità nel web. Man mano che cresce la diffusione social di queste challenge aumenta anche il numero di profili paralleli, di post e di hashtag. Noi non sappiamo chi si nasconda dall’altra parte, non conosciamo le reali intenzioni di chi si cela dietro quello che è un gioco non gioco”.

Aggiornato il 12 giugno 2024 alle ore 17:30