Europei di calcio, attenzione alle truffe on-line

Sono in aumento i deepfake per ingannare gli acquirenti di biglietti. Si registrano numerose minacce informatiche in prossimità di uno degli eventi sportivi più importanti della stagione, gli Europei di calcio, in programma in Germania, tra il 14 giugno e il 14 luglio. L’agenzia di sicurezza Check Point Software ha analizzato le tendenze maggiormente in atto, per mettere in guardia gli utenti. Tra queste c’è il ricorso crescente a strumenti di intelligenza artificiale per creare foto e video fake con cui portare avanti le campagne malevole. Secondo i ricercatori ci sono oltre tremila risorse on-line utili a creare i cosiddetti “deepfake”, anche su piattaforme aperte e libero accesso, come GitHub. Telegram ospita fino a 500 canali e gruppi che offrono servizi di deepfake, con prezzi che partono da meno di 2 euro per un singolo video di qualche secondo.

Come spiega Cristiano Voschion, Country Manager di Check Point Software Italia, “gli eventi sportivi hanno un impatto finanziario sulle organizzazioni che vi partecipano. Con grandi guadagni, ci sono in gioco soldi e dati provenienti da migliaia di tifosi in tutto il mondo che potrebbero essere usati per arrecare danni prima, durante e persino dopo gli eventi con tecniche di social engineering”. Secondo gli esperti, bisogna aumentare i corsi di formazione sulla sicurezza per evitare il phishing e le truffe sui biglietti o simili, ad esempio aste e lotterie, ma anche incrementare le misure di protezione informatica contro la disinformazione e i deepfake, considerando trend emergenti, come i “voice fake”, che simulano un messaggio audio di una vera persona ricreato però con l’Intelligenza artificiale. “Gli appassionati di sport e le organizzazioni che li impiegano devono essere consapevoli delle numerose minacce informatiche che potrebbero danneggiarli, adottando misure idonee sui dispositivi informatici, reti e servizi cloud, per essere pronti ad affrontare le ondate di attacchi”.

Aggiornato il 27 maggio 2024 alle ore 09:51