Grok, l’Intelligenza artificiale di Elon Musk

Grok arriva finalmente in Europa. Dopo l’esordio in America, il chatbot lanciato dalla società xAi di Elon Musk approda nel Vecchio Continente. È quanto si legge sull’annuncio postato sul profilo ufficiale degli Affari globali di X. Il social spiega come il chatbot sarà esteso dopo le elezioni europee di giugno. “Iniziamo a offrire – si legge – l’accesso alla funzione di assistente di ricerca dell’Intelligenza artificiale di Grok agli abbonati a X Premium. Una volta concluso il voto in Europa, continueremo a implementare trend contestualizzati per tutti gli utenti”. L’arrivo di Grok in Europa segue l’annuncio della scorsa settimana riguardante il suo lancio nel Regno Unito, parte di un più ampio piano di X per aumentare il numero di persone interessate a pagare l’abbonamento a X Premium. Anche l’ad dell’azienda, Linda Yaccarino, ha condiviso la novità per l’Europa, sottolineando le potenzialità del chatbot di rispondere ai quesiti posti dalle persone. Lo scorso ottobre, l’ex Twitter ha introdotto i piani in abbonamento X Premium e X Premium Plus che si affiancano all’esperienza gratuita sul social. Con questi canoni si ottiene anche l’accesso al chatbot di Intelligenza artificiale.

Grok era già disponibile per gli utenti statunitensi in forma sperimentale, sempre per gli abbonati Premium. È possibile impostare Grok su due modalità, “regolare” e “divertente”. Musk lo ha reso open source, aprendo il codice aperto a tutti, ampliando così il dibattito e le polemiche sugli altri sistemi di Intelligenza artificiale come il rivale OpenAi. X sembra convinta che la sua versione intelligente e impertinente di un chatbot Ai, alimentato dai post di X, sia un’opzione migliore rispetto alla concorrenza. Rendere Grok disponibile in più Paesi è sicuramente un passo fondamentale, ma X dovrà ancora convincere i consumatori che si tratta di uno strumento prezioso, soprattutto considerando la crescente concorrenza di Meta e Google. Elon Musk sta cercando di fare dell’Intelligenza artificiale un punto chiave sia di X che di Tesla, e potrebbe presto rivelare ulteriori novità per renderla più rilevante.

Aggiornato il 17 maggio 2024 alle ore 20:31