Edmundo González Urrutia riceverà il Milton Friedman International Prize 2025. Lo ha deciso il Comitato scientifico dell’istituto. Al presidente eletto della Repubblica bolivariana del Venezuela sarà attribuito il massimo riconoscimento assegnato annualmente a “personalità che si sono distinte a livello mondiale nella difesa della libertà individuale, della democrazia e dell’economia di libero mercato”. Il premio nel 2024 era stato conferito, nel corso di una cerimonia a Roma, al presidente argentino Javier Milei. Il riconoscimento, intitolato al grande economista e Premio Nobel Milton Friedman, viene attribuito a figure che incarnano i principi di libertà personale e responsabilità individuale, valori fondanti della scuola liberale e del pensiero friedmaniano. Il premio sarà consegnato nel corso di una cerimonia ufficiale nella Capitale, tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre 2025, alla presenza di rappresentanti del mondo liberale internazionale, della diaspora venezuelana e delle istituzioni italiane.
In tale occasione, al presidente González Urrutia verrà conferita anche la carica di socio onorario a vita dell’Istituto Milton Friedman. González ha ricevuto nel 2024 insieme a María Corina Machado il Premio Sakharov del Parlamento europeo, e la sua elezione è riconosciuta formalmente e di fatto da decine di Paesi democratici. Nel suo messaggio di ringraziamento, il presidente eletto ha espresso “profonda emozione e umiltà” per il riconoscimento ricevuto, sottolineando che esso “rappresenta un omaggio al popolo venezuelano, che da anni persevera con coraggio e speranza nella sua lotta per riconquistare la libertà, la democrazia e lo Stato di diritto”. Il direttore esecutivo Alessandro Bertoldi e il direttore generale Dario Peirone hanno espresso la loro ammirazione per il “coraggio e la dedizione del presidente González Urrutia alla causa della libertà”, ricordando che la sua elezione “rappresenta un faro di speranza per tutto il continente americano e un segnale concreto di rinascita democratica” hanno inoltre auspicato che il presidente possa presto insediarsi a Caracas, come chiedono i cittadini. Con questo conferimento, l’Istituto Friedman rinnova il proprio impegno a promuovere nel mondo i principi liberali e liberisti rappresentati dalla fiducia nella forza trasformatrice della libertà.
Viva la Libertad! Viva Venezuela libre!
Aggiornato il 06 novembre 2025 alle ore 11:20
