I Labour chiedono a Burnham di scendere in campo

“I deputati del Labour mi chiedono in privato di lanciare la sfida alla leadership di Keir Starmer”. Con queste parole Andy Burnham, sindaco della Grande Manchester, ha lanciato un nuovo affondo contro il premier britannico, alimentando quello che appare ormai come uno scontro frontale per la guida del partito di maggioranza, precipitato in una crisi di consensi a pochi mesi dal trionfo elettorale. In un’intervista concessa al Daily Telegraph, quotidiano vicino ai conservatori, Burnham ha delineato i tratti di un possibile programma alternativo, nettamente più a sinistra rispetto all’impostazione moderata di Starmer. Tra le proposte figurano una maggiore tassazione sugli immobili di lusso a Londra e nel sud-est dellInghilterra, un ampio piano di edilizia popolare e consistenti sgravi fiscali per i redditi più bassi, bilanciati da un innalzamento dell’aliquota per i contribuenti più ricchi. Al tempo stesso, Burnham ha accusato il leader laburista di aver instaurato un “clima di paura” tra i parlamentari, imposto da una disciplina interna considerata eccessivamente rigida.

Il confronto esplode a ridosso del congresso annuale del Labour, che si aprirà domenica prossima a Liverpool. Un appuntamento che rischia di trasformarsi in una resa dei conti interna per un partito che, pur uscito vittorioso dalle elezioni generali del luglio 2024, si trova ora in difficoltà di consenso e di linea politica. Resta tuttavia un ostacolo formale: per sfidare Starmer, Burnham dovrebbe prima rientrare a Westminster, dove è stato deputato per diversi anni prima dell’elezione a sindaco. Un passaggio obbligato che potrà avvenire solo attraverso una candidatura in un collegio parlamentare. Il primo cittadino di Manchester, che punta a intercettare il malcontento crescente della sinistra interna – dalla corrente radicale fino a quella più moderata – fa leva sul disagio alimentato dai tagli sociali e dalla percezione di una linea troppo timida di Starmer in politica estera, in particolare sul sostegno alla causa palestinese durante l’escalation con Israele.

Aggiornato il 25 settembre 2025 alle ore 14:34