Witkoff in Sardegna, tra Israele e Qatar

Un mega incontro su un mega yacht. La verità, è che si sa ancora pochissimo del summit che avverrà tra Steve Witkoff e i rappresentanti di Israele e Qatar, oggi, in Sardegna. L’inviato speciale della Casa Bianca è giunto nell’Isola e resterà in Costa Smeralda fino a domenica per condurre le fasi preliminari dei negoziati di pace su Gaza e sul rilascio degli ostaggi, incontrando il ministro israeliano degli Affari strategici Ron Dermer e il primo ministro del Qatar, Mohammed bin Abdulrahman Al-Thani. Secondo quanto trapela, i colloqui si starebbero svolgendo a bordo di uno dei mega yacht ancorati al largo della Gallura, meta di lusso frequentata da celebrità e personalità di spicco, e per Witkoff sarebbe stato predisposto uno degli alberghi esclusivi della Costa Smeralda con una camera riservata. Arrivato in gran segretezza, con un aereo privo di livree ufficiali e un dispositivo di sicurezza minimo predisposto dalle autorità italiane, Witkoff dovrebbe trattenersi sull’isola fino al 27 luglio.

Dalle poche informazioni disponibili emerge che Witkoff è atterrato all’aeroporto di Olbia, da dove è stato trasferito direttamente sulla nave ormeggiata al largo delle coste galluresi. La scelta della Gallura, secondo alcune interpretazioni, potrebbe essere stata suggerita dal Qatar, che tramite il suo fondo sovrano Qatar Holding detiene gran parte delle strutture ricettive di lusso della Costa Smeralda. A Olbia è inoltre operativo l’ospedale privato Mater Olbia, nato dalla collaborazione tra Qatar Foundation Endowment e Fondazione Policlinico Universitario. È stato confermata nella notte tra ieri e oggi la riunione tra Witkoff, Dermer e Al-Thani, con l’obiettivo di accelerare i negoziati per una tregua a Gaza e per la liberazione degli ostaggi. La notizia è stata rilanciata su X dal giornalista di Axios, Barak Ravid, dopo che lo stesso sito statunitense aveva inizialmente indicato Roma come sede dei colloqui. Per ora, la Casa Bianca si è limitata a confermare il viaggio di Witkoff “in Europa”.

Aggiornato il 24 luglio 2025 alle ore 15:59