
Kaja Kallas ritiene “imminente” l’adesione dell’Armenia all’Unione europea”. Lo ha detto l’alta appresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza nel corso della sua visita a Erevan. Per la Kallas, “l’Ue è l’Armenia non sono mai state così vicine, avete lanciato il processo di adesione all’Ue, e diamo il benvenuto alla vostra intenzione di approfondire la nostra partnership”. La politica estone sottolinea che l’Ue “sostiene” il processo di normalizzazione dei rapporti con l’Azerbaigian e che vorrebbe vedere la firma del trattato di pace “il prima possibile”. “In questo mondo c’è bisogno di stabilità ed è nostro interesse la conclusione di questo processo, anche dal punto di vista dei progetti di connettività verso l’Asia Centrale”, aggiunge Kallas poi tocca il tema delle attività ibride della Russia nei Paesi a lei limitrofi. “L’aspirazione alla democrazia dell’Armenia va protetta”, nota. Poi annuncia “fondi ingenti” a sostegno dei media indipendenti armeni. Ue e Armenia hanno poi firmato intese di vario tipo, anche sulla sicurezza e la difesa, che apriranno alla partecipazione dell’Armenia alle missioni Ue nel mondo”.
Frattanto, l’Armenia vive una fase politica molto delicata e carica di tensioni. La scorsa settimana, il primo ministro armeno, Nikol Pashinyan, ha annunciato che le forze di sicurezza hanno sventato un colpo di Stato che coinvolgeva un alto esponente religioso. “Le forze dell’ordine hanno sventato un piano su larga scala e sinistro del ‘clero criminale-oligarchico’ per destabilizzare la situazione nella Repubblica di Armenia e prendere il potere”, aveva scritto Pashinyan sul suo canale Telegram, sullo sfondo di un crescente scontro tra il Governo e la leadership della Chiesa apostolica armena. Secondo il Comitato investigativo armeno, l’arcivescovo Bagrat Galstanyan, che ha guidato proteste su larga scala nel 2024 chiedendo le dimissioni di Pashinyan per la sua gestione delle relazioni con l’Azerbaijan, è implicato in questo presunto tentativo di Golpe.
Aggiornato il 30 giugno 2025 alle ore 16:40