All’inizio dei colloqui di pace, iniziati pochi giorni dopo che la Russia aveva lanciato la sua invasione su vasta scala dell’Ucraina nel 2022, Mosca propose un trattato le cui condizioni unilaterali equivalevano alla resa di Kyiv. Uno dei tanti miti e leggende che circondano l’invasione russa dell’Ucraina è l’idea che Kyiv abbia rifiutato un ragionevole accordo di pace russo nelle prime settimane della guerra. In realtà, i documenti ottenuti di recente confermano che i termini offerti dal Cremlino nella primavera del 2022 avrebbero lasciato l’Ucraina divisa, disarmata, isolata a livello internazionale e assolutamente incapace di difendersi da ulteriori aggressioni russe. In altre parole, la presunta proposta di pace di Vladimir Putin era in realtà un appello alla resa incondizionata e un piano per la distruzione dello Stato ucraino. I documenti pubblicati questa settimana forniscono importanti nuove informazioni sulla gravità delle richieste del Cremlino quando le delegazioni russa e ucraina si erano sedute al tavolo dei negoziati nelle prime settimane della guerra. Mentre l’esercito di Putin invadeva il sud dell’Ucraina e avanzava su Kyiv, i funzionari russi hanno elencato le loro condizioni per fermare l’invasione e attuare un cessate il fuoco.
Il progetto di trattato che ne risulta indica i costi inaccettabili di quella che sarebbe stata la capitolazione dell’Ucraina. In termini di concessioni territoriali, ci si aspettava che l’Ucraina cedesse la Crimea e la regione del Donbas, accettando anche l’occupazione in corso di aree allora sotto il controllo russo fino a quando Mosca avesse ritenuto che le sue condizioni fossero state pienamente soddisfatte. Solo per fare un esempio, in Moldova, sono ben 33 anni che una porzione di territorio – la Trasnistria – e sotto occupazione di Mosca che non ritiene che le proprie condizioni siano pienamente soddisfatte. Tornado ai dettagli dell’accordo proposto da Mosca, Kyiv sarebbe stata anche costretta a “concedere al russo lo status di lingua ufficiale dello Stato e ad adottare una serie di leggi che prendono di mira la religione, la storia e l’identità nazionale ucraine che hanno frenato le politiche di russificazione degli imperi sovietico e zarista”.
Il segmento più dettagliato e rivelatore del progetto di trattato di pace riguardava la smilitarizzazione dell’Ucraina. La Russia chiedeva che l’esercito ucraino fosse drasticamente ridotto. Si parla di una diminuzione degli organici pari ai quattro quinti del totale prebellico. Nel frattempo, dovevano essere imposte severe restrizioni alla quantità di armamenti che l’Ucraina poteva possedere, ai tipi di missili che il Paese poteva sviluppare e alle dimensioni dell’aviazione ucraina. Il piano di pace del Cremlino ovviamente obbligava l’Ucraina a rinunciare alle sue ambizioni di adesione alla Nato e ad accettare di non stringere alleanze bilaterali o di cercare aiuti militari di alcun genere dai Paesi occidentali. Nelle bozze successive che risalgono alle fasi finali del fallito processo di pace nell’aprile 2022, la Russia aveva anche inserito un assurdo potere di veto su qualsiasi eventuale risposta internazionale in caso di futuri attacchi contro l’Ucraina. In estrema sintesi, se i leader ucraini avessero accettato un simile ultimatum di Mosca, il Paese sarebbe rimasto disarmato e indifeso. Anche se le richieste della Russia erano ovviamente inaccettabili, questo non ha impedito a Putin di indicare ripetutamente il fallimento dei negoziati della primavera 2022 come prova che Mosca cerchi una soluzione pacifica alla guerra, mentre Kyiv la rifiuta. Inoltre, ha suggerito in numerose occasioni che i termini delineati in Bielorussia e Istanbul, durante la fase iniziale dell’invasione russa, dovrebbero rimanere la base per qualsiasi negoziato di pace.
Lungi dal rappresentare una visione praticabile per una pace sostenibile, la proposta di Putin del 2022 sottolinea il suo impegno a estinguere lo Stato ucraino e a cancellare completamente l’Ucraina dalla cartina geografica. Tagliata fuori dagli aiuti militari occidentali e senza un proprio esercito, un’Ucraina evirata e demoralizzata non sarebbe in grado di offrire alcuna seria resistenza se la Russia scegliesse di riprendere l’invasione su larga scala in un secondo momento. Non c’è dubbio che questo fosse il piano di Putin. Che il suo obiettivo finale fosse la completa conquista del Paese o l’insediamento di un governo fantoccio, è praticamente impossibile immaginare uno Stato ucraino indipendente che sopravviva a lungo in circostanze così disperate. Gran parte dell’Ucraina sarebbe probabilmente stata annessa a titolo definitivo, con il territorio rimanente affidato ai lealisti del Cremlino. I termini di pace proposti dalla Russia nel 2022 e successivamente ribaditi dallo stesso Putin sono la prova evidente che sia del tutto infondata l’ipotesi che l’Ucraina possa far cessare l’invasione russa attraverso una sorta di compromesso “terra per la pace” con il Cremlino. Gli obiettivi di guerra di Putin vanno chiaramente ben oltre il 20 per cento circa dell’Ucraina che ora è sotto l’occupazione russa, e comportano l’acquisizione dell’intero Paese insieme alla soppressione sistematica dell’identità ucraina.
Ciò solleva difficili questioni per il crescente coro di voci che chiedono una soluzione negoziata basata sulle attuali linee del fronte della guerra. Fondamentalmente, chiunque creda che Putin sarebbe soddisfatto dei suoi attuali guadagni deve spiegare perché rimane così insistente sul disarmo dell’Ucraina. Dopo tutto, ciò non può essere giustificato sulla base della sicurezza nazionale russa. In effetti, nessun analista serio sosterrebbe che l’Ucraina rappresenti una minaccia militare credibile per la molto più grande e “infinitamente più potente” Federazione Russa. L’unica ragione plausibile per disarmare l’Ucraina è rendere l’intero Paese indifeso e lasciarlo alla mercé di Putin. Questo dovrebbe dirvi tutto quello che dovete sapere sulle sue vere intenzioni e sulla portata delle sue ambizioni imperiali. Fin dall’inizio, Putin ha visto l’invasione su vasta scala dell’Ucraina come una missione storica che definirà il suo posto personale nella storia russa e il posto della Russia nel mondo moderno. Tentare di placarlo con limitate concessioni territoriali sarebbe disonorevole e delirante, e preparerebbe il terreno per un’ulteriore aggressione russa in Ucraina e altrove. Giova ricordarlo a quelli che da ieri pensano che la pace sia ora più vicina.
(*) Docente universitario di Diritto internazionale e normative per la sicurezza
Aggiornato il 07 novembre 2024 alle ore 14:47