Trump-Biden, stasera il primo round

La corsa alle Presidenziali negli Stati Uniti entra nel vivo. Dopo mesi di botta e risposta mediatici, è arrivato il momento della verità. Il presidente Joe Biden e Donald Trump si incontrano stasera per il primo dibattito televisivo in vista delle elezioni del 5 novembre prossimo. Alle 21 (le tre del mattino in Italia) i due candidati – che sono testa a testa nei sondaggi – parleranno davanti a milioni di americani attraverso i canali della Cnn. Nello Stivale, l’evento verrà trasmesso in diretta su Nove e da Sky TG24. L’intero popolo americano avrà gli occhi incollati allo schermo, e tutti si aspettano un tête-à-tête senza esclusione di colpi, tra l’esponente repubblicano e quello democratico. Il duello, che avverrà in Georgia – uno degli swing State per eccellenza, sempre in bilico durante il periodo delle elezioni – dovrebbe durare un’ora e mezza e sarà moderato da Jake Tapper e Dana Bash. Il top anchorman dell’emittente e la sua vice.

È la prima volta nella storia dei confronti tivù che un dibattito si svolga così presto, ancor prima delle convention di partito. A luglio, si terrà quella del Grand old party, mentre quella democratica avverrà ad agosto. Inoltre, è la prima volta che un faccia a faccia tra due concorrenti alle Presidenziali è stato organizzato dai team dei candidati stessi, e non da una commissione indipendente. Quindi, lo staff di Trump e quello di Biden si sono direttamente messi d’accordo per definire le regole d’ingaggio. Tutto ciò, è avvenuto affinché non si ripetesse lo scempio del dibattito del 2020, durante il quale il Tycoon e il presidente si sono regalati tutta una serie di insulti per 90 minuti consecutivi, interrompendosi e alzando la voce. Quindi il network, con lo staff dei due pretendenti, ha messo ai due una serie di paletti: il faccia a faccia si svolgerà senza pubblico e senza gobbo. Inoltre, il microfono di uno dei due candidati verrà interrotto quando parlerà l’altro. E viceversa. Al momento, non è chiaro a chi spetterà il compito di regolare gli scambi fra Trump e Biden. La Cnn e i moderatori useranno “tutti i mezzi a loro disposizione per far rispettare i tempi e garantire un dibattito civile”, ha fatto sapere l’emittente all news.

Per ogni domanda dei giornalisti, i due candidati avranno 120 secondi di tempo per rispondere. All’avversario, un minuto per replicare, e poi un altro per la controreplica. Una luce rossa lampeggiante avvertirà tutti i presenti quando mancheranno cinque minuti alla fine del dibattito. A luce fissa, tempo scaduto. “L’arma” a disposizione di Trump e Biden sarà una penna con rispettivo taccuino, per prendere appunti. Come in una partita di calcio, i due sfidanti hanno scelto attraverso il lancio di una monetina il loro podio: il presidente Usa ha vinto il sorteggio e ha scelto la postazione a destra, mentre il Tycoon si è riservato la possibilità di fare la dichiarazione conclusiva. Dopo il testa a testa di stasera, i due candidati alle Presidenziali si incontreranno un’altra volta prima del voto di novembre, il 10 settembre, ospitati dall’emittente Abc news.

Aggiornato il 27 giugno 2024 alle ore 15:42