Nasce il Fondo di Fondi per investire in infrastrutture con focus sulla sostenibilità

Il Fof Infrastrutture, fondo di fondi gestito dalla società del Gruppo Cdp, entra nel nuovo Equita Green Impact Fund che sostiene la transizione energetica nazionale. L’obiettivo è stimolare progetti nei settori del fotovoltaico, dell’eolico e dell’economia circolare, come biometano. Il Fof Infrastrutture è un fondo di fondi che ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo di progetti con finalità ambientali e sociali, in ambiti d’intervento caratterizzati da significativi fabbisogni di risorse finanziare e maggiori potenzialità di sviluppo. I principali settori di riferimento sono la transizione energetica e digitale, l’economia circolare (per esempio, impianti di biometano) e le energie rinnovabili. Il Fof opera attraverso l’investimento selettivo in fondi di investimento alternativi (Fia) di tipo chiuso riservati, con componente greenfield (progetti di nuova realizzazione) e di revamping (progetti che prevedono investimenti di miglioramento e/o espansione), promuovendo caratteristiche ambientali, sociali e di governance (Esg) lungo l’intero processo di investimento, monitorando e misurando, al contempo, l’impatto generato.

Quali sono le finalità del fondo e quali sono gli obbiettivi da raggiungere?

1) Ridurre il gap con le altre principali economie, indirizzando gli investimenti verso lo sviluppo di infrastrutture sostenibili;

2) Favorire la crescita del mercato nazionale dei fondi attivi nel settore sostenendo asset manager e veicoli di nuova costituzione;

3) Catalizzare le risorse di investitori istituzionali a favore di progetti che abbiano un impatto diretto sull’economia reale e sul territorio, dando la possibilità di impiegare capitali in strumenti diversificati con ritorni adeguati al profilo di rischio.

Nello scorso mese di febbraio, Cdp Real Asset Sgr ha avviato un nuovo investimento da 30 milioni di euro a sostegno dello sviluppo delle infrastrutture sostenibili in Italia. Lo ha deliberato il Consiglio di amministrazione della società del Gruppo Cdp, approvando un nuovo investimento del Fof Infrastrutture, fondo di fondi gestito dalla stessa Cdp Real Asset, in Equita Green Impact Fund (Egif). Con questa nuova iniziativa si conferma ancora una volta la volontà di Cdp di sostenere la crescita nazionale delle infrastrutture a vantaggio della transizione energetica. Il piano industriale di Cdp prevede una crescita esponenziale di tali interventi fino al 2028.

Aggiornato il 23 maggio 2024 alle ore 12:36