Premio “Castello”: vince Di Bartolo con la sua critica al pensiero unico

Nella splendida cornice del Teatro degli Illuminati di Città di Castello, in provincia di Perugia, il professor Salvatore Di Bartolo si è aggiudicato il prestigioso Premio Letterario “Castello” con la sua opera inedita dal titolo Eretici. Dal virus al clima, dal linguaggio al sesso: la lotta alle eresie al tempo della correttezza politica. La cerimonia di premiazione, svoltasi nella cittadina umbra nella serata di sabato 18 ottobre alla presenza di tutti i finalisti delle diverse categorie in gara, ha regalato a Di Bartolo la gioia del primo posto, agguantato dal 34enne scrittore di origini siciliane nella sezione saggistica con la sua appassionata critica al pensiero unico e alle derive intolleranti e censorie del nostro tempo.

Ad incoronare Salvatore Di Bartolo, vincitore della XIX edizione del Premio “Castello”, ci ha pensato un’autorevole parterre di giurati, presieduto dal professor Alessandro Masi, composto da diversi volti del giornalismo Rai, come Marino Bartoletti, Osvaldo Bevilacqua e Benedetta Rinaldi, dal vice direttore del TgLa7 Andrea Pancani, dall’attrice e conduttrice televisiva Daniela Poggi, dall’editorialista del Corriere della Sera Paolo Conti, dall’editorialista de Il Fatto Quotidiano Antonio Padellaro, dall’ex ministro e presidente dei Verdi Alfonso Pecoraro Scanio, oltre che da diversi docenti delle università romane Luiss e La Sapienza. L’opera del saggista siciliano è stata scelta tra le oltre 300 fatte pervenire nei mesi scorsi da autori provenienti da tutte le regioni d’Italia e, in alcuni casi, persino da paesi stranieri come Francia, Germania, Spagna, Svizzera, Turchia, Cina, Madagascar. Ciò, a riprova di quanto il concorso di Città di Castello organizzato dall’associazione culturale Tracciati virtuali sia ormai divenuto un autentico punto di riferimento per la letteratura italiana.

Alla fine, giunti all’atto conclusivo di questa diciannovesima edizione, a spuntarla è stato lui, Salvatore Di Bartolo, che con i suoi “Eretici” è riuscito a sbaragliare l’agguerrita concorrenza e a fare suo l’ambito premio.

Aggiornato il 21 ottobre 2025 alle ore 12:35