Spring Attitude: oggi la musica arriva alla Nuvola

Si è svolto ieri, negli spazi de La Nuvola all’Eur, il press tour che segna l’approdo della XIV edizione di Spring Attitude Festival, in programma il 12 e 13 settembre. Da oltre un decennio punto di riferimento della scena musicale contemporanea, tra elettronica, pop e sperimentazione, il festival rinnova la sua vocazione a trasformare luoghi iconici della Capitale in palcoscenici sonori. La scelta della struttura progettata da Massimiliano Fuksas, simbolo dell’architettura contemporanea romana, rappresenta una svolta che consolida l’identità della rassegna: laboratorio di ricerca e innovazione capace di dialogare con pubblici diversi e intercettare nuove generazioni.

Ad aprire l’incontro è stato Claudio Carserà, amministratore delegato di EUR SpA, che ha sottolineato: “La Nuvola è un simbolo di una Roma che volge il suo sguardo al futuro e all’innovazione. La musica contemporanea è un potente aggregatore, capace di parlare un linguaggio universale, che trascende barriere linguistiche e culturali. Per questo abbiamo deciso insieme al presidente Enrico Gasbarra di supportare, come coproduttori, la realizzazione di questa edizione in una location iconica e di grande prestigio come La Nuvola, progettata da Fuksas, di proprietà di EUR SpA che la gestisce e che ne ha fatto negli anni uno dei più apprezzati centri congressuali in Europa. Vogliamo che il polo dei grandi eventi dell’Eur, che nel 2024 ha accolto oltre un milione di presenze, sia sempre più strategico per lo sviluppo di Roma e del Paese, non solo rispetto al turismo congressuale e d’affari, ma anche rispetto alla capacità di offrire un intrattenimento di qualità”.

È seguito l’intervento di Massimiliano Smeriglio, assessore alla Cultura di Roma Capitale, che ha dichiarato: “Accanto all’anima di Roma più famosa nel mondo, quella fatta di bellezza e inestimabile patrimonio artistico, ne esiste un’altra, contemporanea e in movimento, in cui si respira un flusso di energie che lavora su una nuova grammatica dell’arte e commistiona nuovi linguaggi culturali. Spring Attitude, che per il primo anno approda nel prestigioso spazio della Nuvola, all’Eur, è una delle manifestazioni culturali che dà voce alla più interessante musica contemporanea, in cui si sperimenta un crocevia di generi e si dà spazio alla ricerca per costruire un evento musicale senza barriere e grazie alla presenza di grandissimi ospiti italiani e stranieri si guarda al futuro della musica”.

Sulla stessa linea, Titti Di Salvo, Presidente del IX Municipio, ha osservato: “Se non qui dove? La scelta di realizzare la XIV edizione di Spring Attitude alla Nuvola è la scelta perfetta. La Nuvola è lo scenario che amplifica la dimensione contemporanea e di ricerca del Festival. D’altra parte l’Eur è la Roma contemporanea. Per valorizzarlo e valorizzare tutto il territorio la chiave è quella di mettere in sinergia istituzioni, imprese e associazioni, pubblico e privato. Questo è proprio il senso del nostro marchio Eurdistrict, con il quale abbiamo definito la nostra scelta di politiche culturali innovative nate dalla collaborazione e sinergia di tutto il territorio”.

Il co-fondatore e general manager del festival, Leonardo Scuderi, ha rimarcato: “Spring Attitude è nato con l’idea di guardare avanti, esplorando scenari sempre diversi e immaginando la città come un grande palcoscenico. Ogni edizione è un viaggio nuovo, ma con lo stesso obiettivo: offrire esperienze che restino nella memoria. L’arrivo alla Nuvola è un traguardo e insieme una sfida: portare qui la musica contemporanea significa rafforzare la vocazione del festival a unire innovazione, identità urbana e apertura internazionale”. Ha chiuso il giro di interventi Andrea Esu, co-fondatore e direttore artistico, sottolineando: “Spring Attitude, per me, è sempre stata una promessa di sorpresa. Ogni anno cambiamo pelle, ma non attitudine: ascoltare ciò che è davvero contemporaneo e portare a Roma artisti che hanno qualcosa da dire sul presente. La regola è il bilanciamento: nomi noti accanto a talenti emergenti, linguaggi diversi senza steccati. Quest’anno la lineup intreccia elettronica, pop alternativo, psichedelia e cantautorato, con una forte presenza di under-35. Il festival è una bussola: ci guida nel rinnovarci restando riconoscibili e creando spazi di incontro tra artisti e pubblici”.

La XIV edizione di Spring Attitude Festival si terrà dunque oggi e domani negli spazi de La Nuvola all’Eur, con una lineup che unisce grandi protagonisti internazionali e nuove voci della scena italiana. E poi, domenica 14 settembre, il “regolare” after-party all’hotel The Hoxton Rome.

Aggiornato il 12 settembre 2025 alle ore 14:10