Serie tivù, dal dramma alla commedia: le novità di agosto

Le principali piattaforme streaming continuano a sfornare nuovi titoli tra serie tivù, film in prima assoluta, miniserie e non solo. Netflix, Apple Tv+, Prime Video, Disney+ promettono un agosto all’insegna della novità. Dal dramma storico con Jason Momoa al ritorno della nuova stagione di Mercoledì, passando per gialli britannici e commedie italiane ambientate nel mondo del fantacalcio, fino alla miniserie originale The Twisted Tale of Amanda Knox. Netflix inaugura il mese di agosto con il film romantico con Sofia Carson Il mio anno a Oxford, nel cast Corey Mylchreest (noto al pubblico per il suo ruolo di Giorgio III nello spin-off di Bridgerton, La regina Carlotta). Questa commedia racconterà una relazione nata sui banchi del college inglese tra una studentessa (Carson) e il suo professore (Mylchreest). La serie più attesa di tutte è Mercoledì che dopo il trionfo assoluto della prima torna (dal 6 agosto) su Netflix con la prima parte della sua seconda stagione presentata in grande spolvero nella Capitale al Pincio dal regista Tim Burton.

Ai volti noti si aggiungono guest star d’eccezione come Steve Buscemi e Lady Gaga, in una stagione che promette più horror, più famiglia e spettacolo, perfetta per fan del dark comedy e dell’ironia macabra. La seconda parte sarà poi disponibile il 3 settembre. Intanto, la serie è stata già rinnovata per una terza stagione. Il 27 agosto su Netflix arriva il film italiano Ogni maledetto fantacalcio, diretto da Alessio Maria Federici e interpretato da Giacomo Ferrara (Simone), Silvia D’Amico, Enrico Borello (Gianni), Caterina Guzzanti nel ruolo di una giudice sarcastica e Diletta Leotta nel ruolo di sé stessa. Dal 1° agosto su Apple Tv+ è visibile Chief of War, un epico dramma in nove episodi scritto, interpretato ed esecutivamente prodotto da Jason Momoa. Ambientata tra le guerre tra regni hawaiani nel XVIII secolo, la serie segue Kaʻiana (Momoa) nel tentativo di unificare le isole prima dell’arrivo dei coloni occidentali. Il 6 agosto torna la seconda stagione di Platonic, la serie che vede la coppia formata da Seth Rogen e Rose Byrne alle prese con le (dis)avventure dell’amicizia adulta.

Il vero colpo di scena, arriva per gli appassionati di fantascienza: il 22 agosto segna il ritorno di Invasion, che con la terza stagione promette di alzare ulteriormente l’asticella della tensione e della spettacolarità. Ricco anche il catalogo Prime video: dal nuovo film di Eddie Murphy, Il blindato dell’amore (6 agosto) alla serie sudcoreana spy Butterfly (dal 13 agosto), che esplora complesse dinamiche familiari all’interno dell’intricato mondo dello spionaggio globale. Protagonista della serie è David Jung (Kim), un enigmatico e alquanto imprevedibile ex agente dei servizi segreti americani che vive in Corea del Sud. Upload 4 esce il 25 agosto. In questo finale di stagione in quattro parti, l’Intelligente artificiale senziente diventa malvagia, minacciando di spazzare via Lakeview. The Terminal List: Lupo Nero dal 27 agosto. La serie, di genere spy thriller, esplora il lato più oscuro della guerra e il costo umano che comporta. Sono 7 episodi, i primi 3 disponibili dal 27 agosto e i successivi uno ogni mercoledì fino al 24 settembre. Per Disney+ agosto si preannuncia come uno dei mesi più interessanti con un calendario che spazia dalle serie Marvel più attese dell’anno ai thriller fantascientifici più inquietanti. Il 1° agosto ha debuttato Eyes of Wakanda, la nuova serie animata Marvel prodotta da Ryan Coogler.

Segue le avventure dei coraggiosi guerrieri wakandiani dell’organizzazione segreta Hatut Zeraze nel corso della storia. In questa avventura globale, i protagonisti devono portare a termine missioni pericolose per recuperare artefatti di Vibranio dai nemici di Wakanda. Il 13 agosto arriva su Disney+ Alien: Earth, la nuova serie fantascientifica creata da Noah Hawley. Questo prequel della saga Alien porta per la prima volta gli iconici xenomorfi sul nostro pianeta. Ambientata nel 2120, due anni prima degli eventi del film originale del 1979, la serie esplora una Terra dominata da cinque megacorporazioni dove umani, cyborg e sintetici coesistono. La storia inizia quando l’astronave Uscss Maginot si schianta sulla Terra e Wendy, un ibrido con coscienza umana, insieme a un gruppo di soldati, scopre una minaccia aliena senza precedenti. Il 20 agosto la serie celebre caso di cronaca, ispirata alla storia di come Amanda Knox sia stata inizialmente giudicata colpevole del tragico omicidio della sua coinquilina Meredith Kercher e al suo percorso per conquistare la libertà. La serie vede tra i protagonisti Grace Van Patten, Sharon Horgan, John Hoogenakker, Francesco Acquaroli, Giuseppe De Domenico e Roberta Mattei. The Twisted Tale of Amanda Knox è prodotta da 20th Television in associazione con The Littlefield Company.

Aggiornato il 04 agosto 2025 alle ore 17:35