Negli ultimi anni, soprattutto grazie ai social network, le storie classificate come true crime hanno preso il sopravvento e appassionano milioni di persone, tra cui molti giovani. Ma c’è una bella differenza tra l’essere quasi ossessionati da dettagli macabri che purtroppo infestano le cronache quotidiane e una riflessione seria sulla criminologia, che si caratterizza per lo studio del reato secondo un approccio interdisciplinare che include psicologia, diritto, psichiatria, sociologia e neuroscienze.
Nasce quindi la prima edizione di Alibi Festival, un evento dedicato al mondo del giallo, del mistero e della narrativa di inchiesta, un’esperienza immersiva che, attraverso letteratura, cinema e inchieste, invita il pubblico a guardare oltre le apparenze.
Da venerdì 21 a domenica 23 marzo, presso l’auditorium San Francesco al Prato di Perugia, il festival proporrà tre giorni di dialoghi, narrazioni e incontri con grandi scrittori, giornalisti, registi, sceneggiatori, produttori e professionisti del settore investigativo e giudiziario.
Organizzato da Mea Concerti e Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore (Aucma), in collaborazione con Rai Umbria e con il sostegno della Regione e del Comune di Perugia, Alibi Festival si propone come un appuntamento per gli appassionati del noir, ma anche per studenti di criminologia, professionisti del settore e curiosi affascinati dalle dinamiche della psiche umana. Attraverso panel, dibattiti e incontri esclusivi, il festival offrirà un’occasione unica per approfondire i temi più delicati e controversi legati al mondo del crime.
Tra gli ospiti attesi: il procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo Giovanni Melillo; il sacerdote antimafia Don Antonio Coluccia; il giornalista Klaus Davi; Tom Thurman che presenterà in anteprima europea il suo documentario Dark Frames dedicato al noir classico americano; l’ex comandante dei Ris di Parma Luciano Garofano; il Premio Strega 2016 Edoardo Albinati con il suo ultimo libro I figli dell’istante e il celebre autore di podcast Paolo Trincia.
Gli appuntamenti della tre giorni saranno tutti ad ingresso gratuito, tranne quello con Paolo Trincia: prevendite dalle 14 di oggi (4 febbraio) su Ticketitalia.
Aggiornato il 04 febbraio 2025 alle ore 13:16