Your search for "claudio romiti" matched 1467 page(s).
Showing results 1 to 15.
04/07/2025 - Una negligenza inaccettabile
In genere solidarizzo con le forze dell’ordine, ma mai a prescindere. Dato che dietro una divisa c’è sempre un essere umano, può anche capitare, e purtroppo è capitato a Roma, che ci si trovi di fronte a una negligenza che non è possibile accettare. Mi…
01/07/2025 - L’interesse nazionale per la Schlein
Intervistata da Gabriella Cerami di Repubblica, Elly Schlein ci spiega quale sia il nostro principale interesse nazionale: la difesa del cosiddetto Pride in tutti i luoghi e in tutte le sue sfumature possibili, così come ha fatto il suo schieramento…
27/06/2025 - Trump forse ha salvato capra e cavoli
Nella complicata situazione del Medio Oriente, storicamente una delle regioni più critiche del mondo, è probabile che Donald Trump, almeno per il momento, abbia salvato capra e cavoli, per così dire. Anzi, molte capre e altrettanti cavoli, ad essere…
24/06/2025 - Il reale peso dell’Europa spiegato facile
Sul tema sempre più caldo del conflitto in Medio Oriente, lunedì mattina, nel corso di Agorà Estate in onda su Rai 3, c’è stato un confronto serrato tra Valentina Petrini, giornalista da sempre molto vicina alla causa palestinese, e Roberto Arditti,…
20/06/2025 - Umorismo involontario a Perugia
A volte la politica, in questo caso a livello locale, riesce a manifestare un umorismo involontario a dir poco esilarante. Ciò accade a Perugia, capoluogo della verde Umbria in cui vivo da oltre un quindicennio. Una città amministrata per due…
17/06/2025 - Giù le mani dall’Iran, grida la sinistra
L’acuirsi della crisi in Medio Oriente, dopo l’attacco di Israele all’Iran, sta letteralmente sabotando il logoro armamentario propagandistico del cosiddetto campo largo. Non potendo, almeno per il momento, gettare sul tappeto della politica i soliti…
12/06/2025 - Le tasse si tagliano se si abbatte la spesa
Come è noto, la premier Giorgia Meloni, intervenendo agli Stati generali dei commercialisti, ha dichiarato di voler tagliare le tasse, con particolare attenzione al ceto medio, tradizionale bacino di consenso dell’attuale maggioranza. Ovviamente, in…
10/06/2025 - Il flop era scritto nei contenuti del referendum
Non c’è molto da dire, come ampiamente previsto i cinque referendum del campo largo, esteso alla componente più radicale del sindacato, hanno fatto flop. In tal senso, mi sento di condividere appieno il giudizio dell’ottimo Roberto Arditti, sempre…
06/06/2025 - Apologia dei blocchi stradali
Mercoledì scorso abbiamo assistito, durante i lavori del Senato, all’ennesima pagliacciata parlamentare della componente più radicale dell’opposizione di sinistra. Al grido “vergogna, vergogna”, un nutrito gruppo di senatori del Partito democratico, di…
03/06/2025 - Garlasco: le balle dell’informazione
A mio modesto parere il pasticciaccio brutto di Garlasco contende alla strage di Erba il ben poco onorifico titolo italiano del più grave errore giudiziario del XXI secolo. Ora, senza entrare ancora una volta nei meandri delle controversie, ad esser…
30/05/2025 - I professionisti dell’odio antioccidentale
Oramai appare evidente persino ai sassi che la Russia di Vladimir Putin non abbia la benché minima intenzione di giungere a una tregua nella guerra contro l’Ucraina, tanto che persino Donald Trump, finora assai benevolo nei confronti del dittatore del…
27/05/2025 - A proposito della scienzah
Riceviamo e pubblichiamo Da poco leggo i vostri editoriali, con i quali convengo. Leggendo in particolare Se lo dice la scienzah di Claudio Romiti del 23 settembre 2024, mi permetto, volendo contribuire al pur futile tentativo di far rinsavire certi…
26/05/2025 - I garantisti a corrente alternata
Dopo gli ultimi clamorosi sviluppi della nuova inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi, molti colpevolisti della prima ora, che hanno definito schiaccianti gli esigui indizi che hanno mandato Alberto Stasi in galera, si sono riscoperti garantisti a…
23/05/2025 - Parla il giudice che assolse Stasi in primo grado
Stefano Vitelli, il giudice che assolse Alberto Stasi nel primo grado di giudizio, ha rilasciato una lunga e, a mio avviso, esemplare e istruttiva videointervista alla Stampa. Dopo aver ripercorso i passaggi salienti del procedimento che lo convinsero a…
20/05/2025 - Non è possibile ingannare tutti per tutto il tempo
Sul tentativo di mediazione messo in atto da Donald Trump, mi sono fatto da tempo una certa idea. Idea che contrasta parecchio con le professioni di stima e di considerazione che l’inquilino della Casa Bianca ha più volte espresso nei riguardi di…