Your search for "renato caputo" matched 401 page(s).
Showing results 1 to 15.
03/11/2025 - La guerra invisibile che attraversa l’Europa
C’è una guerra che non si vede, ma che attraversa l’Europa ogni giorno, insinuandosi nelle sue città, nelle sue reti, nei suoi mercati. Non ha trincee né fronti, non si combatte con i carri armati ma con il denaro, la disinformazione e, sempre più…
31/10/2025 - La guerra ibrida prende quota
La Lituania ha annunciato questa settimana la chiusura del confine con la Bielorussia per un mese, una decisione che rappresenta un chiaro segnale della determinazione di Vilnius nel contrastare quella che considera un’escalation di atti ostili da parte…
30/10/2025 - Perché non basta fermare la guerra
Negli ultimi giorni, mentre a Kyiv e nelle capitali europee si intensificano i lavori per definire il quadro giuridico del futuro tribunale internazionale sul crimine di aggressione, il tema della giustizia postbellica è tornato al centro del dibattito…
29/10/2025 - Burevestnik: un’arma di propaganda
La Russia ha annunciato di aver portato a termine il primo test a lunga distanza del Burevestnik, un missile da crociera a propulsione nucleare che, secondo Vladimir Putin, rappresenterebbe una svolta tecnologica senza pari in Occidente. Il presidente…
28/10/2025 - Venditori di odio
Mentre l’economia russa continua a scivolare nella recessione e il potere d’acquisto dei cittadini viene eroso dall’inflazione e dalle sanzioni internazionali, i volti simbolo della propaganda televisiva vivono in una dimensione completamente diversa,…
27/10/2025 - Quanto credito resta a Putin?
Per anni il Cremlino ha fatto credere che la guerra fosse sostenibile, quasi una parentesi costosa ma controllata. Ora il prezzo arriva sul tavolo con tutta la sua violenza. Il carburante scarseggia, le entrate crollano, il malcontento cresce. Vladimir…
24/10/2025 - La morte che piove dal cielo
Il 20 ottobre, la pensionata ucraina Larisa Vakulyuk è stata uccisa da un drone russo mentre accudiva le sue capre nella città di Kherson. L’anziana, ottantaquattrenne, è stata deliberatamente presa di mira da un operatore russo che, grazie alla…
23/10/2025 - Trump toglie il freno all’Ucraina
L’Amministrazione Trump ha deciso di revocare una restrizione chiave che limitava l’uso, da parte dell’Ucraina, di alcuni missili a lungo raggio forniti dagli alleati occidentali. La mossa, confermata da funzionari statunitensi, consente a Kyiv di…
22/10/2025 - Ripensare la sicurezza europea: le riflessioni di Valerii Zaluzhnyi
Valerii Zaluzhnyi, ex comandante in capo delle Forze armate ucraine e oggi ambasciatore dell’Ucraina nel Regno Unito, è una delle figure più autorevoli del panorama strategico europeo. Simbolo di rinnovamento e rigore, rappresenta la voce di un Paese…
21/10/2025 - La legione dei disperati di Mosca
Da mesi, sui canali Telegram in arabo, spuntano annunci che promettono cittadinanza russa, denaro, assistenza sanitaria e persino appezzamenti di terra a chi accetta di arruolarsi per un anno e combattere nella cosiddetta “zona di operazioni militari…
20/10/2025 - Gahler: “L’Ucraina entrerà nell’Ue”
Michael Gahler, uno dei deputati europei che da più tempo segue l’Ucraina, non ha dubbi: “L’adesione dell’Ucraina all’Unione europea avverrà, e non dipenderà dalla restituzione o meno di tutto il territorio”. Tedesco, membro del Partito popolare europeo…
17/10/2025 - Se telefonando...
C’è sempre un significato, quando Vladimir Putin alza il telefono. La chiamata di ieri a Donald Trump non fa eccezione: arriva alla vigilia dell’incontro tra Volodymyr Zelenskyy e l’amministrazione americana, proprio mentre a Washington si discute della…
16/10/2025 - Il Cremlino avvelena le future generazioni
Dal 1° settembre, nelle scuole dell’infanzia russe è stato introdotto il corso “Conversazioni su ciò che è importante”, i cui manuali dedicano ampio spazio alla guerra e ai temi militari. La propaganda è penetrata così fino ai più piccoli, mentre in…
15/10/2025 - Energia sotto tiro: perché la crisi ucraina riguarda tutto il continente
Gli attacchi russi contro le infrastrutture energetiche ucraine non rappresentano soltanto una minaccia per Kyiv, ma un problema strategico per l’intera Europa. La distruzione sistematica di centrali elettriche, impianti di stoccaggio del gas, condotte…
14/10/2025 - L’Ue userà i fondi russi per Kyiv?
Dopo quasi quattro anni di guerra, cresce a Bruxelles la convinzione che sia giusto e doveroso impiegare i circa 200 miliardi di euro di riserve della Banca centrale russa congelate in Europa per sostenere l’Ucraina. Più che una misura meramente…
