Your search for "claudio romiti" matched 1467 page(s).

Showing results 1381 to 1395.

28/03/2013 - A.A.A. Cercasi tagliatori di spesa

Mentre proseguono le surreali trattative di Bersani per mettere in piedi un governo, è uscito un dato economico agghiacciante: dall'inizio della crisi il Pil italiano è sceso di oltre 7 punti percentuali. E ciò, soprattutto a beneficio di chi non è uso…

23/03/2013 - All'inseguimento di Beppe Grillo

Comunque vadano le cose, anche se alla fine si riuscirà a mettere in piedi un qualche governicchio, il Pd di Bersani esce pesantemente sconfitto da questa convulsa fase politica. Incapaci di proporre una reale alternativa di cambiamento al Paese, gli…

22/03/2013 - Scelte unilaterali di facciata

Nel disperato tentativo di recuperare i consensi perduti, vista l'impossibilità di far nascere un governo con l'appoggio dei grillini, il Pd ha fatto eleggere alla presidenza dei due rami del Parlamento due figure appartenenti alla vecchia simbologia…

16/03/2013 - L’eterno dilemma del “candidato”

Con l'apertura ufficiale del nuovo Parlamento le prospettive politiche del Paese appaiono sempre più oscure. Se da una parte abbiamo i residuati bellici di un bipolarismo del nulla, Partito democratico in testa, alla ricerca di una qualche scialuppa di…

13/03/2013 - Melina politica e crisi economica

Mentre l'agenzia Fitch declassa il nostro debito sovrano, a fronte di una economia che continua a dare segni di grave sfaldamento, assistiamo in questi giorni ad una surreale trattativa per formare un governo del tutto fantomatico. Soprattutto il…

09/03/2013 - Quel balletto surreale della politica

Mentre il Paese appare sempre più stretto nella morsa della recessione, assistiamo ad un balletto della politica del tutto surreale. Al centro della scena il Pd di Bersani il quale, inseguendo disperatamente Grillo, cerca di salvare il salvabile da un…

08/03/2013 - Grillo è una strada senza uscita

In attesa che si sciolga l'enorme enigma del futuro governo, Grillo e il M5S continuano a monopolizzare il dibattito politico. Lungi dall'aver esaurito la propria spinta propulsiva, come dimostrano alcuni sondaggi che già li danno ampiamente sopra il…

05/03/2013 - La truppa grillina sbarca a Roma

Come era scontato che accadesse, una volta giunti nella Capitale, i neo-eletti del M5S si sono chiusi a riccio nei confronti di qualunque incursione giornalistica. Tranne qualche dichiarazione generica, la truppa cammellata parlamentare di Grillo ha…

02/03/2013 - Comprendere il fenomeno Grillo

Per onestà debbo dire di averlo fatto anche io, tuttavia -giunti a questo punto- continuare a cercare di mettere in risalto le enormi contraddizioni che si trovano nel programma del Movimento 5 Stelle non potrà servire molto a fermarne l'avanzata.…

27/02/2013 - La catastrofe elettorale di Bersani

Mi sembra fuor di dubbio che Bersani sia il principale sconfitto del terremoto elettorale che ha frantumato i vecchi equilibri politici. Non percependo, come d'altronde gli altri partiti, il pericolo di un voto di protesta che stava dilagando, il…

23/02/2013 - La macchina infernale della fiscalità

Continua a non appassionarmi un dibattito politico che sembra occuparsi delle solite questioni di lana caprina. In particolare, dopo il fallimento di un bipolarismo fondato sull'alternanza del nulla, ritorna in auge tutto l'antico armamentario di…

21/02/2013 - La spada di Damocle dell'Iva

Alcuni autorevoli quotidiani hanno calcolato in circa 180 miliardi di euro, spalmati nei cinque anni della prossima legislatura, il costo dei tagli fiscali promessi dai partiti in lizza per il governo del Paese. E su questo piano anche i compassati…

19/02/2013 - La macchina infernale della fiscalità

Continua a non appassionarmi un dibattito politico che sembra occuparsi delle solite questioni di lana caprina. In particolare, dopo il fallimento di un bipolarismo fondato sull'alternanza del nulla, ritorna in auge tutto l'antico armamentario di…

12/02/2013 - I mirabolanti piani di Bersani

Questa grottesca campagna elettorale passerà alla storia per l'impressionante numero di balle - non palle - infuocate che i politici si stanno lanciando senza esclusione di colpi. E mentre alcuni accusano Berlusconi, dal quale personalmente ho preso le…

03/02/2013 - Il partito trasversale della spesa pubblica

In questa strampalata campagna elettorale le maggiori forze in campo sembrano voler fare a gara nel demonizzare la finanza speculativa, considerata la madre di tutti i nostri problemi. Secondo il trasversale partito della spesa pubblica se le banche…