Your search for "claudio romiti" matched 1447 page(s).
Showing results 1366 to 1380.
09/03/2013 - Quel balletto surreale della politica
Mentre il Paese appare sempre più stretto nella morsa della recessione, assistiamo ad un balletto della politica del tutto surreale. Al centro della scena il Pd di Bersani il quale, inseguendo disperatamente Grillo, cerca di salvare il salvabile da un…
08/03/2013 - Grillo è una strada senza uscita
In attesa che si sciolga l'enorme enigma del futuro governo, Grillo e il M5S continuano a monopolizzare il dibattito politico. Lungi dall'aver esaurito la propria spinta propulsiva, come dimostrano alcuni sondaggi che già li danno ampiamente sopra il…
05/03/2013 - La truppa grillina sbarca a Roma
Come era scontato che accadesse, una volta giunti nella Capitale, i neo-eletti del M5S si sono chiusi a riccio nei confronti di qualunque incursione giornalistica. Tranne qualche dichiarazione generica, la truppa cammellata parlamentare di Grillo ha…
02/03/2013 - Comprendere il fenomeno Grillo
Per onestà debbo dire di averlo fatto anche io, tuttavia -giunti a questo punto- continuare a cercare di mettere in risalto le enormi contraddizioni che si trovano nel programma del Movimento 5 Stelle non potrà servire molto a fermarne l'avanzata.…
27/02/2013 - La catastrofe elettorale di Bersani
Mi sembra fuor di dubbio che Bersani sia il principale sconfitto del terremoto elettorale che ha frantumato i vecchi equilibri politici. Non percependo, come d'altronde gli altri partiti, il pericolo di un voto di protesta che stava dilagando, il…
23/02/2013 - La macchina infernale della fiscalità
Continua a non appassionarmi un dibattito politico che sembra occuparsi delle solite questioni di lana caprina. In particolare, dopo il fallimento di un bipolarismo fondato sull'alternanza del nulla, ritorna in auge tutto l'antico armamentario di…
21/02/2013 - La spada di Damocle dell'Iva
Alcuni autorevoli quotidiani hanno calcolato in circa 180 miliardi di euro, spalmati nei cinque anni della prossima legislatura, il costo dei tagli fiscali promessi dai partiti in lizza per il governo del Paese. E su questo piano anche i compassati…
19/02/2013 - La macchina infernale della fiscalità
Continua a non appassionarmi un dibattito politico che sembra occuparsi delle solite questioni di lana caprina. In particolare, dopo il fallimento di un bipolarismo fondato sull'alternanza del nulla, ritorna in auge tutto l'antico armamentario di…
12/02/2013 - I mirabolanti piani di Bersani
Questa grottesca campagna elettorale passerà alla storia per l'impressionante numero di balle - non palle - infuocate che i politici si stanno lanciando senza esclusione di colpi. E mentre alcuni accusano Berlusconi, dal quale personalmente ho preso le…
03/02/2013 - Il partito trasversale della spesa pubblica
In questa strampalata campagna elettorale le maggiori forze in campo sembrano voler fare a gara nel demonizzare la finanza speculativa, considerata la madre di tutti i nostri problemi. Secondo il trasversale partito della spesa pubblica se le banche…
30/01/2013 - Siena è solo la punta dell’iceberg
Sul caso Monte dei Paschi di Siena c’è stato, nel corso di una recente puntata di Porta a Porta, un duro confronto tra Oscar Giannino e il responsabile economico del Pd, Stefano Fassina. E mentre il primo, mettendo il dito sulla piaga, ha sostenuto…
27/01/2013 - Vetero-keynesiani e invidia sociale
Occorre premettere per onestà che un po’ tutti, in questa campagna elettorale, propongono ogni sorta di ricetta miracolosa in cambio di un miserabile voto. Un tratto di matita copiativa che, secondo i visionari di qualunque colore e schieramento,…
23/01/2013 - L’illusione fatale del “nuovismo”
Osservando il teatrino dell’ennesima campagna elettorale del nulla, si può dire che l’ultimo grido dell’illusione nuovista stia assumendo le logore sembianze della cosiddetta società civile. Rilanciata dal magistrato Ingroia, uomo per tutte le…
19/01/2013 - I pifferai magici di sinistra
Nonostante l’ostentata serietà e compostezza, anche il candidato premier dell’asse Pd-Sel Bersani ha tirato fuori all’occorrenza il suo piffero magico. Cercando di imbonire i “topolini” della sua area politica, coloro i quali si aspettano ulteriori…
16/01/2013 - L’errore di Monti? Presentare due liste
Ascoltando Mario Monti nel coro della sua partecipazione a “Porta a Porta”, ho trovato conferma in ciò che mesi addietro pensavo fosse l’approccio più ragionevole - al di là di qualunque questione di merito - di un premier tecnico sceso nell’agone…