Your search for "claudio romiti" matched 1447 page(s).
Showing results 1336 to 1350.
26/06/2013 - Sentenza etico-politica senza prove
Avendo da tempo espresso un giudizio molto severo sull'intera attività politica di Silvio Berlusconi, sentendomi per questo lontano da ogni forma di partigianeria, non posso però esimermi da una sbalordita valutazione circa la sentenza del caso Ruby. Ci…
21/06/2013 - Comunità L’Opinione Carta programmatica
Non c'è bisogno di presentare documenti programmatici particolarmente elaborati per indicare gli obiettivi de “La Comunità de L'Opinione”. Basta indicare le grandi riforme che l'associazione considera indispensabili per far uscire il Paese dalla crisi…
20/06/2013 - Dinamiche grilline di dissoluzione
Credo che le crescenti turbolenze interne al Movimento Cinque Stelle, connotate da una litigiosità imbarazzante, non possano che accelerare il disfacimento della creatura politica fondata da Grillo e Casaleggio. E da questo punto di vista, l'eventualità…
18/06/2013 - Renzi e i nodi irrisolti del Pd
Nonostante la buona affermazione del Partito democratico nelle recenti amministrative, al suo interno restano irrisolti alcuni fondamentali nodi politici. Nodi politici i quali, a cominciare dalla leadership e dal conseguente posizionamento…
14/06/2013 - La via keynesiana al sottosviluppo
A giudicare dall'andamento dei mercati finanziari, i quali hanno ripreso a martellare il nostro Paese, non sembra proprio di intravedere un barlume di luce. Dato che gli stessi mercati anticipano sempre le tendenze economiche, l'impressione è che…
08/06/2013 - Perchè aderisco all'iniziativa
Mi sembra molto interessante l'iniziativa di costituire una "Comunità de L'Opinione". Aderisco volentieri a questo interessante tentativo di realizzare una carta d'intenti liberale con lo scopo di «far uscire il Paese dalla crisi che l'opprime». In…
05/06/2013 - Tutte le ragioni del declino grillino
Dopo la batosta elettorale delle elezioni amministrative del 26 e 27 maggio, Grillo e il suo ristretto vertice stanno cercando una nuova strategia nel tentativo di invertire la tendenza verso un rapido declino del M5S che molti osservatori considerano…
08/06/2013 - Comunità L'Opinione, carta programmatica
Non c'è bisogno di presentare documenti programmatici particolarmente elaborati per indicare gli obbiettivi de “La Comunità de L'Opinione”. Basta indicare le grandi riforme che l'associazione considera indispensabili per far uscire il paese dalla crisi…
01/06/2013 - Italia, Paese dei tesoretti
L'Italia si sta sempre più connotando, tra le tante cose negative che ne caratterizzano la sua politica, come il Paese dei "tesoretti". Invischiati in un sistema di consenso troppo orientato sulla spesa pubblica, i cosiddetti rappresentanti del popolo…
29/05/2013 - Il tracollo grillino alle amministrative
Già con il voto delle regionali friulane, avvenuto all'indomani delle politiche, il M5S si è trovato di fronte ad un inaspettato stop in una avanzata elettorale che sembrava fino a quel momento inarrestabile. Ma ciò che è accaduto il 26 e 27 maggio…
25/05/2013 - In Italia manca un'alternativa liberale
Al di là delle etichette, in Italia si avverte da molto tempo la mancanza di una alternativa autenticamente liberale al pensiero collettivistico dominante, soprattutto sul piano fondamentale dell'economia. Tanto è vero che quando si parla di rilancio…
22/05/2013 - Quelle sinistre svolte grilline
Come è noto, il Movimento Cinque Stelle ha sostenuto con una certa convinzione la manifestazione di piazza promossa dalla Fiom, tenutasi a Roma il 18 maggio scorso. Ciò, dopo la scelta di Rodotà quale candidato al Quirinale e la dura presa di posizione…
17/05/2013 - C'è un solo modo per uscire dalla crisi
Come ampiamente riportato dai mezzi d'informazione, è la prima volta che l'economia italiana riporta un segno negativo per ben sette trimestri consecutivi. Si tratta dunque di una crisi profonda,assai più grave di quella che stanno attraversando gli…
15/05/2013 - La Cgil e la sua solita litania keynesiana
Winston Churchill disse che «una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico». Ebbene, ciò corrisponde esattamente al pensiero dominante dell'ampio e…
11/05/2013 - Dobbiamo emarginare gli opposti estremismi
Nonostante le prospettive del Paese restino alquanto oscure, con lo spettro di una giustizia politicizzata che rischia di far saltare l'attuale, fragile governabilità, è comunque indubbio che la svolta delle larghe intese rappresenti una grande…