Your search for "claudio romiti" matched 1467 page(s).
Showing results 1336 to 1350.
16/10/2013 - Il sogno di snellire la burocrazia
In tema di lotta alla burocrazia, con l’arrivo dell’ennesima strizzatina fiscale targata legge di stabilità, non poteva mancare un cenno al sempre desiderabilissimo obiettivo di ridurre la burocrazia. D’altro canto, almeno a chiacchiere, non c’è forza…
12/10/2013 - Le illusioni di Renzi e il rischio di logoramento
E’ appena ripartito il pullman delle illusioni di Matteo Renzi. Con l'obiettivo di conquistare la segreteria del Partito democratico, il giovane e molto ambizioso sindaco cercherà di vincere facile distribuendo a destra e a manca il suo nuovismo in…
09/10/2013 - Letta: l'unica speranza è la ripresa mondiale
Al di là dello scoglio appena superato dal suo governo, mi sembra di poter dire che Enrico Letta esca molto rafforzato all'interno del Partito democratico, nel cui ambito è in atto da tempo una durissima lotta per le investiture. E se fino a ieri…
28/09/2013 - Ma la vera emergenza è la governabilità
Sempre in bilico tra proseguire le larghe intese ed andare rapidamente ad elezioni anticipate, l'Italia si trova perennemente alle prese con uno dei suoi principali problemi politici: la governabilità. Governabilità che costituisce una delle conditio…
25/09/2013 - La politica del nulla aumenta la demagogia
Secondo gli ultimi sondaggi il M5S viene dato in forte risalita, dopo la debacle delle recenti amministrative, in cui sembrava che il vero e proprio crollo delle truppe grilline fosse inesorabile. Ma in assenza di una offerta democratica appena…
21/09/2013 - Più Stato e più spesa dai bolscevichi a M5S
Ogni volta che ascolto le altisonanti dichiarazioni dei parlamentari grillini, molti dei quali in evidente ricerca di visibilità personale, mi viene in mente Vladimir Majakoskij, morto suicida appena trentasettenne durante lo stalinismo: "Noi cambieremo…
18/09/2013 - “Buoni” e “cattivi” per la sinistra italiana
Così come accadde ai tempi della demonizzazione del cosiddetto Caf (Craxi, Andreotti e Forlani), un' ampia componente politica di questo disgraziato Paese cerca in tutti i modi di speculare al massimo grado sulle ultime vicende giudiziarie di Silvio…
14/09/2013 - Il nuovismo renziano e i dilemmi del Pd
Tanto per cambiare, la confusione sembra regnare sovrana all'interno del Partito democratico. Schiacciati a sinistra su una forzata posizione forcaiola a seguito della questione legata all'ineleggibilità del Cavaliere, annaspano nel tentativo di…
11/09/2013 - Occupazione: tagliare la mano pubblica
Mentre il governo incassa la fiducia della Camera sul cosiddetto decreto del fare, le prospettive della economia italiana restano tutt'altro che rosee anche per il 2014. Nonostante la recente tradizione che vede gli occupanti di Palazzo Chigi annunciare…
04/09/2013 - Un Paese inaffidabile senza legge elettorale
Sul tema oscuro della legge elettorale, nel cui orizzonte non si intravede una proposta minimamente condivisa, c’è una questione di fondo che l’attuale teatrino della politica sembra sottovalutare. Mi riferisco al grado di affidabilità che un Paese…
30/08/2013 - Le scelte obbligate della sinistra italiana
Come sanno pure i sassi, il passaggio parlamentare della vicenda giudiziaria di Berlusconi rappresenta il maggior ostacolo nel cammino del governo Letta. E sebbene buona parte del Pd tifa per proseguire l'esperienza delle larghe intese, soprattutto…
06/08/2013 - L'anomalia italiana e i paladini della forca
E così la folta componente forcaiola e giacobina di questo disgraziato Paese ha ottenuto finalmente la sua vittoria: il bau bau Berlusconi, l'autore di ogni misfatto nell'immaginario di molti sinistri personaggi, è stato condannato con sentenza passata…
02/08/2013 - Il paese di Pulcinella di fronte a un bivio
Come era inevitabile che accadesse in un momento di grave crisi economica e finanziaria, la società nel suo complesso invoca ulteriore protezione da parte del sistema politico. A prescindere dalla folta componente di collettivisti di professione che…
25/07/2013 - Il buio oltre la rottamazione
Ascoltando la recente apparizione televisiva di Matteo Renzi, nel corso di un talk condotto da Mentana, ho trovato una formidabile conferma circa la caratura politica dell'attuale sindaco di Firenze. Trattasi mio avviso di una ottima "macchina" per…
19/07/2013 - Stupidaggini per le allodole
In tema di armi di distrazione di massa, così come ha sottolineato in tv Maurizio Belpietro, l'infelice battuta del leghista Calderoli pronunciata per dileggiare la ministra Kyenge, oltre a non sortire nessun effetto sul piano del declinante consenso…